monograph

DALLE MARCHE ALL’EUROPA. IL DIARIO DI ELISABETTA BRUTI LIBERATI IN VIAGGIO PER LONDRA (1851)

Donatella Fioretti
Anno di edizione: 2017
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Diario dalla fisionomia ambivalente quello di Elisabetta Bruti Liberati. Da un lato, «scrittura di viaggio» attenta alla descrizione minuziosa di luoghi, cose, usanze, dall’altro, testo che partecipa della natura degli ego-documenti e come tale usato qui per cogliere la fisionomia e l’habitus mentale, altrimenti inafferrabile della gentildonna, che non è alla ricerca di libertà nell’altrove. Ella si muove con due uomini al fianco a fini di conoscenza e di svago e scopre un “mondo nuovo”, radicalmente diverso dal suo, e non solo per il progresso della vita materiale (l’acqua corrente nelle case, per esempio), ma per usi e costumi: l’educazione dei ragazzi in Inghilterra, il ruolo diverso delle donne nel mondo del lavoro in Francia e Inghilterra, l’attitudine al rispetto delle regole in Prussia. Così il viaggio diventa un continuo, implicito confronto tra l’ambiente della Marca e l’Europa, che rafforza in Elisabetta la percezione della propria identità come “italiana” e come donna che registra l’alterità, apprezzandola, ma, si direbbe, è appagata dall’essere la donna che è.

Note sull'autrice
Donatella Fioretti, già docente di Storia moderna presso l’Università di Macerata, muovendo da iniziali interessi per lo studio della struttura socioeconomica dell’area marchigiana, ha volto poi l’attenzione al ceto dirigente della periferia pontificia nelle sue articolazioni istituzionali e nella sua composizione sociale. Un altro filone delle sue ricerche concerne la storia della cultura in un’accezione comprensiva sia dell’evoluzione dell’alfabetizzazione e della scolarità nell’800 e nel primo ‘900, sia della circolazione delle idee nei ceti nobiliari pontifici del ‘700.
Il presente volume rientra negli interessi, maturati da tempo, per varie forme di “scritture dell’io” (lettere, diari, ecc.). In questo settore ha pubblicato nel 2003 Una gentildonna romana nella bufera della rivoluzione. Lettere di Erminia Alborghetti alla figlia (1848-1849) e sta curando l’edizione del diario spirituale del medico Boccanera e della sua corrispondenza con il figlio.

Indice
Abbreviazioni

Alla ricerca di Elisabetta

Giambattista Bruti Liberati

Elisabetta Ricci

Il viaggio

Criteri di edizione

Diario di Elisabetta Bruti Liberati in viaggio per Londra (1851)
Preambolo

Appendice
Lettere
Immagini

Indice analitico dei nomi

Note
In copertina: James Pollard, Trafalgar Square (Denver, Berger Collection)

  • 20/09/2022 - Orizzonti della Marca - Vedi

Titolo

Dalle Marche all’Europa. Il Diario di Elisabetta Bruti Liberati in viaggio per Londra (1851)

Autori

Donatella Fioretti

Pagine

267

Anno di edizione

2017

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-536-5

Prezzo

24.00