eum e Scuola di Dottorato

Le EUM hanno avviato una collaborazione con la Scuola di Dottorato dell’Università di Macerata, per favorire la partecipazione di dottorande e dottorandi alle presentazioni di nuove pubblicazioni:

  • Colloqui eum, 17 maggio 2023, Le donne storiche dell’arte tra tutela, ricerca e valorizzazione – dottoranda Silvia Papa
  • Colloqui eum, 21 febbraio 2024, Corrispondenze – dottorandi Andrea Raffaele Amato e Ilaria Cesaroni
  • Colloqui eum, 24 maggio 2024, Passione dell’intelletto e levità dello sguardo – dottorandi Pier Francesco Corvino e Michele Merlicco
  • Colloqui eum, 24 marzo 2025, Trame mitiche: dalla fibra alla tela – dottorando Federico Ameli

Inoltre, è stato emanato il Premio Pubblicazione Tesi di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata - Edizione 2025, con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e favorire la più ampia diffusione delle migliori tesi di dottorato realizzate dalle Dottoresse e dai Dottori di ricerca presso l’Università degli Studi di Macerata.
Il Premio consiste nella stipula di un contratto editoriale per la pubblicazione di una monografia, in formato cartaceo e digitale in accesso aperto, frutto dei risultati della ricerca della tesi di dottorato, con il marchio editoriale EUM Edizioni Università di Macerata, all’interno della Collana Premio Tesi di dottorato
Per la presente edizione è prevista l’assegnazione di n. 6 premi.
Possono presentare domanda di partecipazione coloro che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con Lode presso l’Università degli Studi di Macerata negli anni 2022, 2023 e 2024.
Scadenza: 16 giugno 2025

Vai al Bando del Premio Pubblicazione Tesi di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata - Edizione 2025

Scarica il Modello di domanda del Premio Pubblicazione Tesi di Dottorato dell'Università delgi Studi di Macerata - Edizione 2025