Le eum collaborano costantemente con associazioni, enti e istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di eventi e pubblicazioni
Co-editori Clueb, Esserci Comunicazione, FUP Firenze University Press, Fondazione di Culto e Religione Vaticano I, Milano University Press, Monduzzi Editore
Collaboratori Accademia Elpidiana di Studi Storici, Acli Fermo, AISSECO Associazione Italiana Studi di Storia dell’Europa Centrale e Orientale, Albo nazionale degli autotrasportatori
Basquiat bistrot, Beyfin, Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata, Biblioteca statale di Napoli, Bibidi bobidi book di Macerata, Bottega del libro di Macerata
Casa editrice UniTrento, C.N.R.S. Francia, CCIAA Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura delle Marche, Centro Stampa di Meucci, Cisg Centro Internazionale Studi Gentiliani, CNRS Centre National de la Recherche Scientifique, Comume Cingoli, Comune di Corridonia, Comune di Montegiorgio
Digital Team, Digitalandcopy
European Union - NextGenerationEU, Edizioni Ca’ Foscari – Venezia University Press, Egea - Università Bocconi Editore
Federazione Speleologica Marchigiana, Finproject spa, Fondazione Augusto Marchesini, Fondazione Primo Conti ETS, Fondazione R. Ruffilli
Global Print, Goethe-Institut, Impressum, Institut für Juristische Grundlagen lucernaiuris - Universität Luzern
Istituto Campana per l’istruzione permanente, Istituto storico di Macerata
Libreria Del Monte di Macerata, Liceo Classico “G. Leopardi” di Macerata, Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata, Liceo Scienze Umane “M. Ricci” di Macerata
Macerata Racconta, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero per i Beni e le attività culturali, MUP – Milano University Press
Osservatorio di genere
Parlament Européen, Pia Sociedade Sao Paulo
Regione Marche, Rotary Club Ragusa
Scuola di Giurisprudenza di Camerino, SIEM - Società Italiana per l’Educazione Musicale - Sezione territoriale di Macerata, Simonelli Group, SIPSE Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo, Studio Crocevia
The Mikhail Prokhorov Fund, Tipografia San Giuseppe
UNICApress – Cagliari University Press, Università Cattolica S. Cuore, Università degli studi di Napoli “Parthenope”, Università del Molise, Università dell’Insubria, Università della Campania, Università delle Isole Baleari, Università di Alcalà, Università di Cagliari, Università di Genova, Università di Madrid, Università di Padova, Università di Perugia, Università di Roma Tre, Università di San Marino, Università di Siena, Università di Teramo, Università di Torino, Università di Urbino, Università Politecnica delle Marche, Université Blaise Pascal, Université de Haute-Alsace, University of Georgia, USiena Press – Siena University Press
Prosegue anche la collaborazione con le altre realtà che aderiscono all'Associazione Coordinamento delle University Press Italiane.
Nella primavera del 2009 la volontà di analizzare la situazione dell’editoria accademica italiana e di rispondere al bisogno di aumentarne l’impatto e la visibilità ha spinto un gruppo di University Press italiane a dare vita ad un Coordinamento per realizzare iniziative di promozione condivise. Obiettivo primario delle case editrici coinvolte è la diffusione di pubblicazioni di qualità legate ai risultati della ricerca e della didattica, con il fine di contribuire a diffondere la conoscenza, sia a livello nazionale sia internazionale, dei risultati della ricerca scientifica.
Sito dell’Associazione delle University Press Italiane https://www.universitypressitaliane.it/
Risale ai primi mesi del 2025 l’adesione di EUM all’Association of European University Presses, un network che riunisce le case editrici universitarie delle maggiori università europee.
L’associazione è stata fondata nel 2010 da una serie di case editrici universitarie, che sentirono la necessità di creare un consorzio, per condividere informazioni e per raggiungere obiettivi comuni nel mondo della pubblicazione scientifica. Attualmente AEUP conta 49 membri da 18 paesi.
Sito dell’Association of European University Presses https://www.aeup.eu/