Le EUM intendono promuovere una ricerca di alta qualità, in obbedienza agli standard internazionali della valutazione, e di ampia diffusione, attraverso l’inserimento in network nazionali e internazionali. In particolare, tutte le pubblicazioni dei risultati della ricerca sono sottoposte a un procedimento di revisione tra pari, che ne garantisce l’alto livello, il rigore di metodo, l’originalità.
Una delle principali missioni dell’Università è la disseminazione dei risultati della Scienza, che deve essere messa a disposizione dell’intera comunità scientifica. In tale contesto si chiarisce la funzione delle pubblicazioni, che contribuiscono non solo a diffondere i risultati della ricerca, ma anche a costruire un serio dibattito culturale e scientifico nei diversi ambiti e nei singoli settori, fondamentale punto di partenza per l’avanzamento della conoscenza stessa.
Quanto più ampie sono la condivisione e la diffusione dei processi e dei risultati della ricerca, tanto più forte è la spinta al progresso scientifico e allo sviluppo della cultura di una società e del suo senso critico. Per questo motivo l’Università di Macerata intende perseguire l’obiettivo dell’Open Science e, nelle sue pubblicazioni, dell’Open Access, secondo una policy la più ampia possibile, che garantisca al contempo l’utilizzo successivo delle opere nella stessa direzione di apertura e condivisione, libera e gratuita.