• IT | EN
  • Cerca
  • Pubblica
  • Autori
  • 1 Carrello
  • Login

  • Chi siamo
    • eum
    • Organi
    • Regolamento
    • Pratiche etiche
    • Piano operativo 2023/2025
  • Catalogo
    • Catalogo completo
    • Collane
    • Riviste
    • Ricerca

      1. Collane
      2. Riviste

      Alta Divulgazione

      1. Collane

      Didattica e formazione

      1. Collane

      Territorio società

      1. Collane
  • Ricerca
    • eum x disseminazione
    • Open Access
    • Copyright e licenze
    • Indicizzazione
    • Peer review
    • Editing
    • Coedizioni
  • Divulgazione
    • eum x comunicazione e promozione
    • Eventi
    • Fiere
    • Colloqui eum
    • Books UP
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • eum x studenti
    • eum e Scuola di Studi Superiori "G. Leopardi"
    • eum e Scuola di Dottorato
    • Formazione e tirocini
  • Territorio e società
    • eum x terza missione
    • Partner
    • Servizi editoriali per imprese e privati
    • Formazione e tirocini
  • Community
    • Notizie
    • Eventi
    • Rassegna stampa
Cerca nel catalogo delle pubblicazioni EUM
Per eseguire la ricerca è necessario digitare almeno un carattere.
RESET
Tipologia
Book
Chapter
Issue
Tipo accesso
Open Access
A pagamento
Anni
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
  • 1131

    JLIS.it Vol 16, No 1 (2025)

    Italian Journal of Library, Archives and Information ScienceRivista Italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione

    Carlo Bianchini, Fernando Blanco-Olea, Marilena Daquino, Laurent Antoine Fintoni, Sebastiano Giacomini, Maria Antonietta Mele, Pier Francesco Miccichè, Paolo Munini, Tiziana Possemato, Faizhal Arif Santosa, Francesca Tomasi
    Anno: 2025
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 21x29,7 , Pagine 126
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Una parola di verità

    Aleksandr Solženicyn
    Anno: 2025
    Vedi scheda
    • Cartaceo , Pagine 216
      11.00 10.45€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Maria Montessori

    Conosci la sua vita di scienziata e gioca per comprendere la sua attività

    Paola Nicolini
    Anno: 2025
    Vedi scheda
    • Cartaceo , Pagine 24
      10.00 9.50€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • “Crimen laesae maiestatis” e resistenza lecita

    Un problema e il ‘classico’ studio di Mario Sbriccoli da riprendere e approfondire

    Angela De Benedictis
    Anno: 2025
    Vedi scheda
    • Cartaceo , Pagine 112
      ISBN: 978-88-6056-994-3
      14.00 13.30€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Paesaggi e archivi della Val d'Orcia: strategie per creare conoscenza

    Giorgia Di Marcantonio e Claudia Maccari
    Anno: 2025
    Vedi scheda
    • Cartaceo , Pagine 146
      16.00 15.20€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Proposte e ricerche n. 91

    Rivista di storia economica e socialeAn Italian Journal of Social and Economic HistoryAnno XLVI - estate / autunno 2023

    Luca Andreoni, Rudi Beaulant, Maela Carletti, Maria Ciotti, Marco Conti, Elia Fiorenza, Luca Forconi, Paola Lanaro, Didier Lett, Maëliss Nouvel, Francesco Pirani, Maria Sirago, Leandro Stacchini
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-919-6
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Digitale)
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 195
      ISBN: 978-88-6056-918-9
      23.00 21.85€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Costantino Mortati a Macerata: la Costituzione materiale e il pensiero giuridico

    Giulio M. Salerno, Giancarlo Caporali (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-913-4
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 14x21 , Pagine 272
      ISBN: 978-88-6056-912-7
      16.00 15.20€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale 9 / 2023

    Rassegna di studi musicali

    Luca Bertazzoni (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-928-8
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 14,5x20,5 , Pagine 134
      ISBN: 978-88-6056-927-1
      15.00 14.25€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Legal Thinking between Art and Mathematics

    Ulrike Müßig
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-941-7
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 14x21 , Pagine 100
      ISBN: 978-88-6056-940-0
      14.00 13.30€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Dispotismo democratico e autocoscienza della rivoluzione. Percorsi di ricerca

    Gabriele Magrin
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-943-1
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 14x21 , Pagine 158
      ISBN: 978-88-6056-942-4
      16.00 15.20€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • HECL XIX / 2 2024

    History of education & children’s literature XIX / 2 2024 Half-yearly journal / Rivista semestrale

    Anna Ascenzi, Alberto Barausse, Francesca Borruso, Vittoria Bosna, Marta Brunelli, Lorenzo Cantatore, Giorgio Chiosso, Michela D’Alessio, Mirella D’Ascenzo, Carla Ghizzoni, Elena Girotti, Teresa González Pérez, Virginia Guichot-Reina, Zoltán Huszár, Ivo Jirásek, Tomáš Kasper, Dana Kasperová, Ágnes Klein, David Kroča, Rocco Labriola, Alicja Lisiecka, Richard Macků, Miguel Martín-Sánchez, Susanne Adina Meyer, Sofia Montecchiani, Jiří Němec, Maria Ortenzi, Luigiaurelio Pomante, Roberto Sani, Serena
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-957-8
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 607
      ISBN: 978-88-6056-956-1
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Quaderno di storia del penale e della giustizia 5 / 2023: La fiducia

    Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena

    Luigi Lacchè, Andrea Raffaele Amato, Roberto Bartoli, Roberto Cornelli, Tommaso Greco, Grazia Mannozzi, Vittorio Pelligra, Domenico Pulitanò, Monica Stronati, Giacomo Todeschini
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 248
      ISBN: 978-88-6056-944-8
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Codice dei trasporti

    Integrato con le convenzioni internazionali di diritto marittimo e la legislazione turistica Seconda edizione riveduta e integrata: novembre 2024

    Stefano Pollastrelli (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 12x17 , Pagine 950
      ISBN: 978-88-6056-950-9
      45.00 42.75€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Scoprire la pace

    Scritture per la guarigione del mondo

    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-963-9
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 10,5 x 14,8 , Pagine 95
      ISBN: 978-88-6056-962-2
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • La nuova età del bronzo. Fonderie artistiche nell’Italia post-unitaria (1861-1915). Supplementi Il capitale culturale (17/2024)

    Patrimonio d’arte, d’impresa e di tecnologia Il capitale culturaleStudies on the Value of Cultural Heritage

    Paolo Coen, Mario Micheli, Sandro Scarrocchia (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 459
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Il capitale culturale 30 / 2024

    Studies on the Value of Cultural Heritage

    Gianpaolo Angelini, Federica Antonucci, Letizia Barozzi, Nadia Barrella, Enrico Bertacchini, Fabio Betti, Paola Borrione, Monica Calcagno, Angela Calia, Maria Caligaris, Stefania Camoletto, Raffaele Casciaro, Mariana Cerfeda, Mara Cerquetti, Mario D’Arco, Mariachiara De Santis, Giorgia Di Fusco, Daniela Fico, Girolamo Fiorentino, Martha Friel, Nicola Fuochi, Giorgia Garabello, Luciana Lazzeretti, Roberto Leombruni, Martina Leone, Andrea Carlo Lo Verso, Melissa Macaluso, Giada Mainolfi, Dario
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 544
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Picenum Seraphicum Vol 38 (2024)

    Rivista di studi storici e francescani

    Roberto Lambertini, Martina Maria Caragnano, Maria Teresa Dolso, Francesco Giuliani, Roberto Lamponi, Deborah Licastro, Edit Anna Lukács, Andrea Nannini, Antonio Petagine, Gloria Sopranzetti, Tiziana Suarez-Nani
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine 278
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Annali di Ricerche e Studi di Geografia, anno LXXVII-LXXVIII, nuova serie, volume unico 2021-2022

    Francesco Amantini, Pietro Bautier De Mongeot, Valentina Borniotto, Lorenzo Brocada, Alberto Girani, Stefania Mangano, Edoardo Testa
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-907-3
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 17x24
      ISBN: 978-88-6056-906-6
      13.00 12.35€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive

    Anna Ascenzi, Gianfranco Bandini, Carla Ghizzoni (edited by)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-969-1
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Journal of Constitutional History / Giornale di Storia Costituzionale n. 48, 2/2024

    Insegnare la storia costituzionale in Italia: problemi, sfide e opportunità /Teaching constitutional history in Italy: issues, challenges and opportunities

    Luigi Lacchè, Giuseppe Mecca, Bernardo Sordi, Francesco Bonini, Paolo Colombo, Anna Gianna Manca, Francesco Di Donato, Sonia Scognamiglio, Sandro Guerrieri, Massimiliano Gregorio, Francesco Soddu, Michela Minesso, Romano Ferrari Zumbini, Marco Fioravanti, Ronald Car, Giovanni Di Cosimo, Dana Portaleone, Gian Marco Sperelli
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 987-88-6056-965-3
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Digitale)
  • PICVS XLIV 2024

    Studi e ricerche sulle Marche e l’Adriatico nell’Antichità / Studies and Researches on the Marches and the Adriatic in Antiquity Rivista fondata da Lidio Gasperini

    Gianfranco Paci, Simona Antolini, Gabriele Baldelli, Giacomo Bardelli, Luisa Brecciaroli Taborelli, Alberto Calderini, Federica Cancrini, Laura Cerri, Christiane Delplace, Stefano Finocchi, Nicoletta Frapiccini, Raimon Graells i Fabregat, Silvia Maria Marengo, Oscar Mei, Marusca Pasqualini, Gaia Pignocchi, Elena Santagati, Luigi Sensi, Roberto Tomassoni, Diego Voltolini
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-959-2
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Intrecci

    Studi sul tessile e la tessitura nel Mediterraneo antico

    Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-955-4
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il sermone puritano tra adattamenti e contaminazioni

    Giuseppe Nori, Mirella Vallone, Carla Vergaro (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-953-0
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance

    Massimo Biasin, Emanuela Giacomini, Nicoletta Marinelli (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-973-8
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Scaena magistra: perché mettere in scena i classici

    Vitalità del teatro antico e applicazioni nella didattica delle lingue classiche Raccolta di studi

    Francesca Boldrer e Luca Lattanzi (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-977-6
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Persone, comunità e territori

    La promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs n. 29 del 2024

    Laura Vagni e Serena Mariani (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-975-2
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Heteroglossia n. 20, anno 2024. Nazionalismi: linguaggi e identità

    Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.

    Armando Francesconi e Irene Arbusti (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-968-4
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Sistema binario

    Sulle molteplici prospettive del viaggio: dimensione reale e virtuale

    Gioele Marozzi, Federica Marti, Federica Piangerelli (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-894-6
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 14x21
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Alberico Gentili ieri e oggi

    Teologia, religioni e diritto internazionale

    Luigi lacchè, Vincenzo Lavenia (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-909-7
      14.00€ Acquista
      Info acquisti (Digitale)
    • Cartaceo
      ISBN: 978-88-6056-908-0
      20.00 19.00€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Roma e le province tra integrazione e dissenso

    Simona Antolini, Jessica Piccinini, Federico Russo (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-924-0
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 17x24 , Pagine
      20.00 19.00€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • HECL XIX / 1 2024

    History of education & children’s literature XIX / 1 2024 Half-yearly journal / Rivista semestrale

    Ambrus Gabriella, Ascenzi Anna, Ascoli Francesco, Barausse Alberto, Betti Carmen, Braster Sjaak, Caocci Piera, Chantzi Stella, Chiosso Giorgio, Çitaku Muhamed, Comas Rubí Francisca, Debè Anna, del Pozo Andrés María del Mar, Foukas Vassilis A., Fullana Puigserver Pere, Gelabert Gual Llorenç, Girotti Elena, González Gómez Sara, Grosvenor Ian, Hui Haifeng, Iorio Silvia, Jánvári Zsuzsanna, Lepri Chiara, López Torrijo Manuel, Marrone Andrea, Martín Àngel Pascual, Matas Pastor Joan Josep, Meda Juri, M
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-922-6
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 17x24
      56.00 53.20€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • La nascita della longi temporis praescriptio

    Studi sull’influenza del decorso del tempo sul diritto e sulla politica del diritto in età imperiale

    di Dieter Nörr, edizione italiana a cura di Pierangelo Buongiorno, aggiornata e rivista dall’autore
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-911-0
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Digitale)
    • Cartaceo , 14x21
      ISBN: 978-88-6056-910-3
      25.00 23.75€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Primo bilancio di genere di Ateneo

    Natascia Mattucci, Mauro Giustozzi, Rosita Pretaroli, Giulia Follenti, Giovanna Biagetti, Daniela Spaccesi, Annarita Marziali, Giovanni Gison, Nicolò Maria Ingarra (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-905-9
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 21 x 29,7
      ISBN: 978-88-6056-904-2
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Le connessioni inaspettate della nautica: fra design, arte, cultura e sostenibilità

    Unexpected Connections of Sailing in Design, Art, Culture and Sustainability

    Sergio Buttiglieri
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978--88-6056-897-7
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 10,5x14,8
      ISBN: 978-88-6056-896-0
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Polythesis 5 / 2023

    Filologia, Interpretazione e Teoria della Letteratura

    Silvia Arzola, Tommaso Braccini, Fabio Camilletti, Walter Catalano, Alessandro Fambrini, Martina Di Febo, Franco Pezzini, Leopoldo Santovincenzo, Massimo Scotti
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-920-2
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Digitale)
    • Cartaceo , 17x24
      Non disponibile per l'acquisto
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Carta archeologica della Provincia di Macerata (CAM-M)

    Roberto Perna, Stefano Finocchi, Chiara Capponi (a cura di)
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      ISBN: 978-88-6056-889-2
      Download
      CC BY-NC-ND
    • Cartaceo , 21 x 29,7
      ISBN: 978-88-6056-888-5
      35.00 33.25€ Acquista
      Info acquisti (Cartaceo)
  • Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive. Introduzione

    Anna Ascenzi, Gianfranco Bandini, Carla Ghizzoni
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Raccontare la storia. Percorsi e poetiche attraverso la letteratura per l’infanzia

    Susanna Barsotti, Chiara Lepri
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La Public History of Education come racconto di cittadinanze multiple. Tre esperienze tra memorie pubbliche e private

    Luca Bravi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Public History e biblioteche pubbliche: corrispondenze, pratiche ed opportunità per valorizzare il patrimonio storico-educativo

    Monica Dati
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Mirando más allá y más acá del aula como espacio pedagógico. Para una historia material de las prácticas educativas

    Inés Dussel
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La letteratura per l’infanzia come fonte alternativa: possibilità di analisi storica attraverso le riscritture e gli adattamenti

    Noemi Fiorito
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • How to Set Up a Digital Public History of Education? A Methodological Reflection Based on Research on the History of Literature Teaching in Switzerland

    Giorgia Masoni, Anouk Darme-Xu, Emmanuelle Vollenweider, Alice Spreafico
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Public History (of Education) and Applied History Manifestos’ 2011- 2023

    Serge Noiret
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La letteratura per l’infanzia come fonte per la ricostruzione della storia dell’inclusione scolastica dei disabili in Italia

    Silvia Pacelli
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Tra le carte polverose. L’archivio scolastico dell’istituto comprensivo “F. D’Ovidio” di Campobasso tra storia e didattica

    Nicole Panzera, Maria Donatella Lettino
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • I “reperti” delle pratiche possono aiutare a entrare in contatto con le didattiche disciplinari?

    Wolfgang Sahlfeld, Rossana Falcade
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’esperienza dell’Archivio storico dell’Associazione Opera Pizzigoni: un modo diverso di vivere la storia

    Franca Zuccoli
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La Casa de la Cultura y el Instituto de Estudios Turolenses (1948-1962)

    María Lourdes Alcalá Ibáñez, José Luis Castán Esteban
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il caffè narrativo. La Public History dell’educazione altoatesina in azione

    Annemarie Augschöll Blasbichler, Sarah Zannini
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’anima dei luoghi: la dialettica tra patrimonio materiale e immateriale nelle valli ladine

    Gianfranco Bandini, Sabrina Rasom
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Valorizzazione delle fonti, narrazione storica e percorsi di cittadinanza nell’esperienza della Casa del Sole, la scuola all’aperto del parco Trotter in Milano

    Bernardo Barra
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Pratiche ermeneutiche del patrimonio storico-educativo. L’esperienza di un laboratorio di Public History realizzato dal MuSEd con gli insegnanti della città Metropolitana

    Francesca Borruso
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Un caso di divulgazione storica attraverso la memoria collettiva: il progetto pluriennale del Museo Martinitt e Stelline con i licei milanesi

    Cristina Cenedella
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’archivio partecipato, tra ricostruzione delle fonti e memoria collettiva: “La Tanzi nella storia d’Italia” (1799-2011) – un caso di studio

    Anna Consiglio
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Andar per scuole tra le montagne della Basilicata. Un laboratorio nomade tra le scuole rurali e le storie dei maestri nel Pollino

    Michela D’Alessio
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il patrimonio storico-educativo come fonte per la ricerca, la didattica e la Public History of Education: riflessioni a partire dal progetto del Centenario dell’Asilo Sacro Cuore di Borgo Panigale a Bologna

    Mirella D’Ascenzo
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Fare storia fuori dalla Storia: un modello di Public History tra teoria e buone prassi

    Barbara De Serio, Vittoria Bosna
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Educazione al patrimonio culturale con la Public History. Un progetto multidisciplinare

    Marianna Di Rosa, Stefano Oliviero
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il Museo «Pasquali Agazzi» (Mu.P.A.) di Brescia tra conservazione e condivisione di una tradizione educativa

    Carla Ghizzoni, Renata Bressanelli
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Per un percorso di valorizzazione del patrimonio storico-educativo all’Istituto Comprensivo “G. Fortunato” di Picerno (Pz). Attività e prospettive

    Rocco Labriola
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Dall’archivio di una scuola elementare alla memoria di una comunità: un’esperienza di cittadinanza attiva

    Roberta Madoi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Un’evoluzione silente. La mentalità docente nelle memorie educative

    Chiara Martinelli
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • I piccoli musei della scuola dell’arco alpino tra iniziative di storia pubblica e promozione dell’identità locale

    Juri Meda, Maria Cristina Morandini, Francesca Davida Pizzigoni
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Patrimonio archivístico e historia pública: crónica de una experiencia

    Carlos Menguiano-Rodríguez, Francisca Comas-Rubí
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Historia pública y digital: una experiencia en torno al patrimonio histórico-educativo

    Sergi Moll Bagur, Marc Depaepe
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Plant blindness e proposte educative a partire dal materiale Pizzigoni dell’Archivio didattico Lombardo-Radice del MuSEd – Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” di Roma

    Rossella Mortellaro
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Gli archivi scolastici in classe. Un laboratorio alla scuola primaria per ricostruire la storia della scuola attraverso i registri dell’insegnante

    Lucia Paciaroni
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • The history of welfare dairy nannies in narratives, bridges between memories and generative reflection

    Patrizia Palmieri
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La promoción de la Historia Pública desde dos colegios malagueños: Conocerse a sí mismos y darse a conocer

    Carmen Sanchidrián Blanco, Paula Buján García, Nieves Vallejo Ortega, María Belén Díaz Molina
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • “Dar voce ai maestri per formare nuovi maestri”: una proposta di Public History fra fonti orali e biografie magistrali

    Evelina Scaglia
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Ricerca e valorizzazione del patrimonio storico-educativo: il caso del carteggio inedito Montessori-Borromeo presso l’Asilo di Oreno

    Gabriella Seveso
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • The visit to the War Memorial in Bari. Learning History as direct memory

    Nicola Tenerelli, Alessandro Barca
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La rappresentazione del patrimonio storico-scolastico attraverso la voce dei maestri

    Rossella Andreassi, Valeria Viola
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • School books exhibition. The historical collection of the G. Leopardi boarding school library in Macerata

    Anna Ascenzi, Elisabetta Patrizi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Le relazioni degli ispettori come fonte utile per un’inedita narrativa della materialità scolastica nell’Italia meridionale: il caso del Molise (1861- 1898)

    Alberto Barausse
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La rappresentazione della formazione degli italiani all’estero nelle esposizioni universali come fonte per la Public History of Education

    Paolo Bianchini, Francesco Pongiluppi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Allestire e comunicare il patrimonio storico-educativo, tra Public History of Education e Cultural Accessibility: il caso del nuovo MUDESC di Macerata

    Marta Brunelli, Fabio Targhetta
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La Public History of Education del MuSEd. Tre casi di studio del territorio romano: fotografie, quaderni scolastici e albi illustrati

    Lorenzo Cantatore, Simone di Biasio, Luca Silvestri
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’educazione del popolo nella Public History of Education: istruire con i Catechismi repubblicani durante la Repubblica napoletana del 1799

    Rosaria Capobianco
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • I registri dell’Archivio Storico della scuola all’aperto “Casa del Sole” di Milano (1956-1963) come base per una riflessione con docenti e dirigenti

    Luca Comerio
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • La costituzione del Centro Documentazione Agesci

    Paola Dal Toso
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Tra parole e immagini: la valorizzazione del patrimonio storicoeducativo al Pio Istituto dei Sordi di Milano

    Anna Debè, Luca Des Dorides
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Public History e memoria coloniale: la lunga ombra di Graziani. Dalla scuola fascista alla Repubblica

    Domenico Francesco Antonio Elia
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’istituzione del primo nido a gestione comunale nel territorio del Comune di Foligno

    Maria Filomia
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Gli archivi scolastici e le leggi antiebraiche del 1938: una ricognizione tra buone pratiche e nuove prospettive di ricerca

    Manuele Gianfrancesco
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • I diari di Irene Bernasconi: memorie di una vita faticosa nell’Agro romano (1915-1919)

    Martine Gilsoul
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Lo straniero di carta: analisi di un fondo bibliografico scolastico

    Pamela Giorgi, Irene Zoppi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il cibo nella vita dell’uomo. Alimentazione: cultura e storia

    Chiara Grassi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • “La parola ai bambini”: voci d’infanzia dall’archivio storico dell’Internationale Jugendbibliothek (IJB)

    Cristina Gumirato
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • L’“Istituto Addolorata” tra Citizen e Public History

    Claudia Matrella
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il quaderno di scuola: un efficace strumento di Public History of Education

    Ilaria Mattioni, Thomas Pololi
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • "Vogliamo il pane e anche le rose”. L’esperienza del Coordinamento donne FLM, tra emancipazione e pratica di liberazione

    Chiara Meta
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • Il patrimonio del Centro di studi e documentazione sulla storia dell’Università di Macerata al servizio della Public History

    Sofia Montecchiani
    Anno: 2024
    Vedi scheda
    • Digitale (PDF)
      Download
      CC BY-NC-ND
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Via XX Settembre 5
  • 62100 Macerata
  • Italia
  • +39.0733.258.6080
  • info.ceum@unimc.it
  • Informazioni
  • Contattaci
  • Privacy
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Feedback accessibilità
  • Crediti
P.I./C.F. 00177050432
© Università di Macerata 2024
Anteprima carrello
Titolo Supporto Prezzo
Vai al carrello