In un’epoca segnata da sfide ambientali, sociali ed economiche, la sostenibilità emerge come un imperativo per costruire modelli di sviluppo equi e responsabili. Questo tema viene affrontato attraverso una prospettiva multidisciplinare che esplora l’interazione tra ambiente, società e governance (ESG). Tra i temi centrali, si approfondiscono le politiche energetiche, l’impatto delle attività antropiche sul cambiamento climatico e l’integrazione dei criteri ESG nelle strategie finanziarie. L’approccio inclusivo del testo evidenzia come la sostenibilità possa essere vissuta e implementata in ambiti differenti, dal contesto individuale a quello globale.
I contributi raccolti, nell’ambito dei diversi settori disciplinari giuridici ed economici, si inseriscono e si sviluppano coerentemente all’interno del quadro sinteticamente delineato.
Massimo Biasin è Professore di Economia degli intermediari finanziari nell’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Economia e Diritto. Insegna anche Real Estate Finance presso l’Università Cattolica di Milano. È Permanent Fellow presso la Weimer School of Advanced Studies in Real Estate and Land Economics, Homer Hoyt Institute (USA). È autore di numerosi saggi e pubblicazioni in materia di intermediari finanziari e finanza immobiliare.
Titolo
La sostenibilità. Percorsi tra ambiente, società e governance
Autori
Massimo Biasin, Emanuela Giacomini, Nicoletta Marinelli (a cura di)
Pagine
335
Anno di edizione
2024
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Economia e Diritto
Supporto
Digitale
Formato
E-ISBN
978-88-6056-973-8
Condizioni di vendita
Open Access