monograph
Open Access

INTRECCI

Studi sul tessile e la tessitura nel Mediterraneo antico
Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)
Anno di edizione: 2024
Editore:
Descrizione

Note sul testo
Il volume costituisce uno degli esiti di un progetto di ricerca interdisciplinare e multidisciplinare sull’artigianato tessile nel Mediterraneo antico. La varietà dell'approccio metodologico e il superamento degli steccati disciplinari hanno rappresentato il valore aggiunto di questo lavoro, che parte dalla raccolta e dallo studio di fonti antiche secondo uno spettro geografico e cronologico ampio, che va dall'età preistorica a quella tardo-antica. Il conservatorismo degli strumenti e delle tecniche di tale attività manifatturiera è alla base dell'unitarietà di un sapere artigianale che nasce nel bacino del Mediterraneo e si trasmette attraverso i secoli in modo progressivo e quasi immutato, contribuendo a delineare un quadro unitario e omogeneo, comune a diverse latitudini geografiche e periodi storici, almeno fino alla rivoluzione industriale.
La miscellanea raccoglie i lavori di esperti in ambiti disciplinari distinti (Vicino Oriente antico, archeologia, storia greca e romana, diritto antico, filologia, epigrafia) e si pone da un lato in una prospettiva di sintesi dello stato dell'arte, dall'altro rappresenta un punto di partenza per l'approfondimento di alcuni specifici campi di indagine spesso trascurati.

Note sulle Curatrici
Simona Antolini Professoressa Ordinaria di Storia Romana ed Epigrafia latina presso l’Università degli Studi di Macerata, dopo aver insegnato Epigrafia romana presso l'Università di Roma Tor Vergata. Il suo principale campo di indagine è lo studio delle iscrizioni greche e latine di Roma, dell’Italia antica e delle province romane di ambito greco. Fra i suoi interessi di ricerca i processi di romanizzazione, municipalizzazione e acculturazione in Italia e nelle province romane orientali, i riflessi epigrafici del bilinguismo, le collezioni e la falsificazione epigrafica, l'instrumentum domesticum iscritto.

Jessica Piccinini Professoressa Associata in Storia Greca, ha conseguito il Master of Studies e D.Phil (Dottorato) in Greek Ancient History presso l'Università di Oxford (Wolfson College). Ha lavorato come Assistente del Professore e Wissenschaftliche Mitarbeiterin presso l'Università di Vienna e ha svolto attività di ricerca in numerose università e centri di ricerca, come il Center of Hellenic Studies dell'Università di Harvard a Washington DC, la Scuola Archeologica Italiana di Atene, la National and Kapodistrian University di Atene, l'Università di Cincinnati. Dal 2018 è tornata in Italia grazie al programma Rientro dei Cervelli - Rita Levi Montalcini. I suoi interessi di ricerca sono la storia e storiografia dell’Epiro, dell’Adriatico in età greca e romana, l’epigrafia greca della Grecia nordoccidentale.

Sommario
Simona Antolini, Jessica Piccinini, Introduzione

Simona Antolini, Riflessioni sul lessico tecnico del tessile nel mito di Arachne (Ov. met. VI, 1-145)

Maria Grazia Moroni, La tessitura negli scrittori ecclesiastici tra realtà e immaginario. Alcune considerazioni di genere

Francesca Scotti,La competenza tecnica dei giuristi nell’ambito del tessile: l’esempio dei legati di abbigliamento

Jessica Piccinini, Produzione tessile e onomastica greca

Enrico Ascalone, Il peso della lana di Mesopotamia e la nascita della mina dilmunita

Diego Voltolini, Elisabetta Castiglioni, Mauro Rottoli, Archeologia del tessile preromano piceno: spunti dai nuovi scavi delle necropoli di Torre di Palme (Fermo)

Maria Stella Busana, Margherita Gleba, Approcci e metodi per lo studio dell’archeologia tessile in Italia: il caso del Veneto romano

Helga Di Giuseppe, …e il lento tonfo degli immortali pettini: le ninfe tessean tuttora su’ telai di pietra

Carla Corti, Lana e lino nella regio VIII Aemilia. Produzione, economiae società

Silvia Maria Marengo, Pesi da telaio iscritti prima della cottura: un aggiornamento

Appendice bibliografica (a cura di Nicolò Maccari)

  • Simona Antolini 0000-0002-5327-6735 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • Jessica Piccinini 0000-0001-6222-6222 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Intrecci

Sottotitolo

Studi sul tessile e la tessitura nel Mediterraneo antico

Autori

Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)

Pagine

262

Anno di edizione

2024

Editore

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-955-4

Condizioni di vendita

Open Access