monograph
Open Access

QUADERNI DI PEDAGOGIA E COMUNICAZIONE MUSICALE 9 / 2023

Rassegna di studi musicali
Luca Bertazzoni (a cura di)
Anno di edizione: 2024
Editore:
Descrizione

Note sul testo
«I Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale sono nati nel 2014 con l’intento di offrire uno spazio di confronto intra- e interdisciplinare nel contesto degli studi musicali, nella convinzione che "la separazione delle discipline rende incapaci di cogliere 'ciò che è tessuto insieme', cioè, secondo il significato originario del termine, il complesso". Proseguendo su questa linea, anche i saggi ospitati nel presente numero della collana propongono un approccio globale ai fatti musicali e all’esperienza sonora».
Introduzione di Luca Bertazzoni

Indice
Luca Bertazzoni, Introduzione

Luigi Baldassarri, Rutini e Mozart. Tre melodie a confronto

Donatella Bartolini, I cavalli di Viktor von Weizsäcker e la didattica strumentale

Maria Elisabetta Bucci, La maschera del dongiovanni dal testo alla scena: Mozart-Da Ponte, Falla-Alarcón

Manuela Della Monica, Linfa. Artificial Singing Plant

Elena Bettucci, Francesca Nobili, Il Musicale nella relazione umana. Musica e musicoterapia, un possibile dialogo attraverso l’osservazione

Note
Pubblicazione promossa dalla SIEM - Società Italiana per l’Educazione Musicale - Sezione territoriale di Macerata

Titolo

Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale 9 / 2023

Sottotitolo

Rassegna di studi musicali

Autori

Luca Bertazzoni (a cura di)

Pagine

134

Anno di edizione

2024

Editore

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-927-1

Prezzo

15.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-928-8

Condizioni di vendita

Open Access