monograph

DINO CAMPANA IERI E OGGI

Costanza Geddes da Filicaia (a cura di)
Anno di edizione: 2018
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Attraverso sei saggi che spaziano dalla ricostruzione dei rapporti culturali e letterari di Dino Campana, all'analisi linguistico/retorica dei suoi scritti, alla ricostruzione di questioni testuali e tematiche, ai legami con le arti figurative, questo volume traccia un aggiornatissimo quadro, variegato eppure coeso, della poetica campaniana e della sua persistente attualità. Le originali chiavi interpretative proposte in questi studi mettono inoltre in luce, di tale poetica, alcuni aspetti scarsamente noti ovvero solitamente trascurati, restituendo così l'immagine di un Campana parzialmente «inedito» e pertanto vieppiù interessante.

Note sulla curatrice
Costanza Geddes da Filicaia (1976) è professore associato di Letteratura italiana contemporanea nel Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Macerata. Si è occupata, fra gli altri argomenti, di studi leopardiani e di letteratura per l'infanzia. A Dino Campana ha dedicato vari interventi saggistici nonché il recente volume Dino Campana. L'«universo mondo» dei Canti Orfici e altri studi (Franco Cesati editore, 2018).

Indice
Premessa, di Costanza Geddes da Filicaia

Maria Carla Papini, L’espressionismo e Dino Campana

Roberto Cresti, Centri orfici. Dino Campana, Carlo Carrà e l’arte “contemporanea”

Manuela Martellini, Vedere/ascoltare/sentire: per alcune relazioni sinestetiche in Campana

Simona Costa, Il viaggio in Campana e in d’Annunzio

Costanza Geddes da Filicaia, Arte e poesia di Campana nel “Più lungo giorno”

Fiorenza Ceragioli, Il percorso di Campana dalla descrizione all’evocazione (Dalla ‘grazia lombarda’ alla visione di grazia)

Indice dei nomi

Titolo

Dino Campana ieri e oggi

Autori

Costanza Geddes da Filicaia (a cura di)

Pagine

126

Anno di edizione

2018

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-556-3

Prezzo

11.00