Issue

GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE 29/I 2015

Il pensiero di Edmund Burke. Costituzionalismo ereditato e costituzioni rivoluzionarie / The thought of Edmund Burke. Inherited constitutionalism and revolutionary constitutions n. 29 / I semestre 2015 Half-yearly journal / Rivista semestrale
Bruschi Ugo, Chiantera-Stutte Patricia, Francesconi Daniele, Gianello Simone, Griffo Maurizio, Lacchè Luigi, Loughlin Martin, Martinelli Claudio, Prisco Salvatore, Rizzoni Giovanni, Rondini Paolo, Calamo Specchia Marina, Torre Alessandro
Anno di edizione: 2015
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Indice

Luigi Lacchè, Edmund Burke e i dilemmi del costituzionalismo atlantico / Edmund Burke and the dilemmas of Atlantic Constitutionalism

FONDAMENTI
Alessandro Torre, Edmund Burke nell’Inghilterra di Giorgio III: politica, costituzione e forma di governo / Edmund Burke and King George’s England: Politics, Constitution and the Form of government

RICERCHE
Martin Loughlin, Burke on Law, Revolution and ConstitutionBurke su diritto, rivoluzione e costituzione
Maurizio Griffo, Edmund Burke: costituzione mista e tradizione storica nell’Appeal from the New to the Old Whigs Edmund Burke: mixed constitution and historical tradition in the Appeal from the New to the Old Whigs
Marina Calamo Specchia, Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del panta rei Burke and the Revolution in France, that is the sublimation of the panta rei
Ugo Bruschi, "A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall’abrogazione dello Stamp Act all’indipendenza / "A business somewhat delicate". Edmund Burke and the American Revolution: From the Stamp Act’s Repeal to Independence
Patricia Chiantera-Stutte, Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke / Trust, interest and consensus: some remarks on the political representation in Burke

ITINERARI
Paolo Rondini, Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento / Edmund Burke and the English legal culture in the late 18th century
Daniele Francesconi, Edmund Burke e la cultura politica dell’illuminismo scozzese / Edmund Burke and the Political Culture of the Scottish Enlightenment
Simone Gianello, Edmund Burke e i Monarchiens: analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese / Edmund Burke and Monarchiens: analysis of a long-distance dialogue between British historicism and mild French rationalism
Claudio Martinelli, L’eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento / The Edmund Burke’s Legacy in the Nineteenth Liberal and Conservative Thought
Salvatore Prisco, Perché è importante leggere oggi Burke / Why Is It so important to read Burke Today

TESTI & PRETESTI
Edmund Burke’s speech on conciliation with the American Colonies, House of Commons, March 22, 1775 / Discorso di Edmund Burke sulla conciliazione con le colonie americane, Camera dei Comuni, 22 Marzo 1775

CAMERE CON VISTA
Giovanni Rizzoni, La pazzia di re Giorgio / The Madness of King George

LIBRIDO
Trentacinque proposte di lettura / Thirty- five reading proposals
Scelta di testi di Edmund Burke, sulla sua epoca e sul suo pensiero

Autori / Authors

Abstracts

Note
I contributi in Open Access sono distribuiti con licenze Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Titolo

Giornale di Storia Costituzionale 29/I 2015

Sottotitolo

Il pensiero di Edmund Burke. Costituzionalismo ereditato e costituzioni rivoluzionarie / The thought of Edmund Burke. Inherited constitutionalism and revolutionary constitutions n. 29 / I semestre 2015 Half-yearly journal / Rivista semestrale

Autori

Bruschi Ugo, Chiantera-Stutte Patricia, Francesconi Daniele, Gianello Simone, Griffo Maurizio, Lacchè Luigi, Loughlin Martin, Martinelli Claudio, Prisco Salvatore, Rizzoni Giovanni, Rondini Paolo, Calamo Specchia Marina, Torre Alessandro

Pagine

288

Anno di edizione

2015

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Giornale di Storia costituzionale

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-429-0

Prezzo

30.00