monograph

MISSIONI, SAPERI E ADATTAMENTO TRA EUROPA E IMPERI NON CRISTIANI

Lavenia Vincenzo, Pavone Sabina (a cura di)
Anno di edizione: 2015
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Il volume raccoglie i contributi di un seminario che si è tenuto a Macerata in occasione dell'uscita della traduzione italiana del libro di Ronnie Po-chia Hsia A Jesuit in the Forbidden City. Matteo Ricci 1552-1610. La emblematica vicenda del missionario gesuita, infatti, continua a dischiudere orizzonti per la storia globale e per quella delle conversioni e dei contatti transculturali: temi al centro del dibattito storiografico più recente e delle ricerche riunite in questo libro. I sette saggi che lo compongono trattano pertanto del cattolicesimo e delle realtà non cristiane in epoca moderna e sono legati insieme da tre nodi tematici. Il primo è la storia del libro (religioso, militare, scientifico e filosofico), della sua produzione e circolazione: il libro scritto in Europa per classificare entità sociali e politiche non cristiane, e quello circolato in Asia per l'Asia. Il secondo è la storia dei rapporti tra le strategie missionarie, soprattutto gesuitiche, e le realtà imperiali extraeuropee, comparando la colonizzazione iberica in America e i contrastanti progetti di penetrazione in Asia, con un occhio rivolto alle evoluzioni della Compagnia di Gesù, dalla fondazione fino alla soppressione. Il terzo è il metodo dell’accomodatio, la pratica di adattamento del cattolicesimo ai culti e alle visioni del mondo delle grandi correnti spirituali dell'Asia elaborata dallo stesso Ricci. Una pratica che dalla fine del Seicento attirò sui gesuiti i fulmini dei vertici della Chiesa romana che chiuse così una stagione non priva di violenze e di contraddizioni ma caratterizzata dal contatto tra l'Europa cristiana e il mondo.

Note sull'autore

Vincenzo Lavenia insegna all'Università di Macerata. Ha scritto L'infamia e il perdono. Tributi, pene e confessione nella teologia morale della prima età moderna, Bologna, 2004, e Il catechismo dei soldati. Guerra e cura d'anime in età moderna, Bologna, 2014. Con A. Prosperi e J. Tedeschi ha diretto il Dizionario storico dell'Inquisizione, 4 voll., Pisa, 2010. Ha curato Storia del cristianesimo, vol. 3, L'età moderna, Roma, 2015, e l'edizione italiana del Democrates di J. G. de Sepúlveda, Macerata-Roma, 2015.

Sabina Pavone insegna all'Università di Macerata. Ha scritto Le astuzie dei gesuiti. Le false Istruzioni segrete della Compagnia di Gesù e la polemica antigesuita nei secoli XVII e XVIII, Roma, 2000 (trad. inglese: The Wily Jesuits, 2005); I gesuiti. Dalle origini alla soppressione 1540-1773, Roma-Bari, 2004 (II ed. 2012, trad. spagnola: Los Jesuitas: desde los orígenes hasta la supresión, 2007); Una strana alleanza. La Compagnia di Gesù in Russia dal 1772 al 1820, Napoli, 2010. Con S. Monreal e G. Zermeño ha curato Antijesuitismo y filojesuitismo: dos identidades ante la restauración, México, 2014.

Indice

Premessa di Vincenzo Lavenia e Sabina Pavone

Ronnie Po-chia Hsia, Apostolato attraverso i libri: Ricci e la Cina
Girolamo Imbruglia, Matteo Ricci e la strategia di evangelizzazione gesuita
Ana Carolina Hosne, Gateways to China: Jesuit "Geostrategy" in East Asia in the Late Sixteenth Century
Elisabetta Corsi, Percezioni sensoriali e conoscenza secondo il Xingxue cushu 性學觕述 (Introduzione generale allo studio della fisica, 1623) di Giulio Aleni S.I.
Xie Mingguang, Chinese Collaborators and the Making of the Xi Ru Er Mu Zi (1626)
Sabina Pavone, Ricostruire la Compagnia partendo da Oriente? La comunità gesuita franco-cinese dopo la soppressione
Vincenzo Lavenia, I libri, le armi e le missioni. Conversione e guerra antiottomana in un testo di Lazzaro Soranzo

Indice dei luoghi

Indice dei nomi

Autori

Note

Atti del seminario (Macerata, 14 maggio 2013)

In copertina: Carta geografica della Cina (1555), Siviglia, Archivo General de Indias

  • Vincenzo Lavenia 0000-0002-0902-0871 - Università degli Studi di Bologna, Italia
  • Sabina Pavone 0000-0003-3696-9465 - Università degli Studi di Napoli L'Orientale, Italia
  • 31/01/2018 - Catholic Historical Review - Vedi
  • 31/01/2018 - Journal of Jesuit Studies - Vedi

Titolo

Missioni, saperi e adattamento tra Europa e imperi non cristiani

Autori

Lavenia Vincenzo, Pavone Sabina (a cura di)

Pagine

218

Anno di edizione

2015

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-434-4

Prezzo

14.00