monograph

STORIE DI DONNE E DI UOMINI TRA INTERNAMENTO E RESISTENZA NELLE MARCHE

Edoardo Bressan, Annalisa Cegna, Maila Pentucci (a cura di)
Anno di edizione: 2017
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Il volume intende documentare gli studi sin qui compiuti in merito all'internamento civile fascista nelle Marche e ai suoi rapporti con la resistenza. I saggi proposti offrono vari spunti di riflessione, non solo per quanto riguarda il contesto regionale, ma anche per un approfondimento metodologico sul piano generale. La scelta è stata quella di raccontare esperienze personali e collettive e, al tempo stesso, di interrogarsi sul rapporto fra scritture autobiografiche e storiografia.

Note sui curatori
Edoardo Bressan insegna Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell'Università di Macerata. I suoi studi riguardano, da una parte, la storia delle istituzioni assistenziali e sanitarie in Italia dal Settecento al Novecento e, dall'altra, le diverse vicende e figure della Chiesa contemporanea.

Annalisa Cegna è direttrice scientifica dell'Istituto storico di Macerata. Le sue indagini vertono su questioni attinenti il rapporto tra donne e Fascismo e sui sistemi coercitivi posti in essere dal regime durante la Seconda guerra mondiale, in una prospettiva di genere. Si è occupata, inoltre, di storia rurale, con particolare riferimento alle Marche mezzadrili.

Maila Pentucci è dottore di ricerca in Education presso l'Università degli studi di Macerata e insegnante nella scuola secondaria di I grado. Si occupa di formazione dei docenti in didattica della Storia e della Geostoria.

Indice
Prefazione di Edoardo Bressan

Carlo Spartaco Capogreco, Un Paese che non volle ricordare. Campi fascisti, discorso pubblico e storiografia nell’Italia repubblicana

Annalisa Cegna, L’internamento femminile nelle Marche durante la Seconda guerra mondiale

Matteo Petracci, I neri della PAI. Dalla Mostra delle Terre italiane d’Oltremare alla Resistenza

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni, L’internamento libero nelle Marche durante il periodo bellico: una ricerca aperta

Dino Renato Nardelli, Umbria 1943. Attività politica nei campi di concentramento

Maila Pentucci, Ebrei internati nelle Marche: percorsi di impegno politico, antifascismo e Resistenza

Maila Pentucci, Fare didattica con le storie locali: pratiche didattiche per lo studio dell’internamento fascista

Indice dei nomi

Note
Spazi e culture del Novecento
Collana dell’Istituto storico di Macerata
1

Titolo

Storie di donne e di uomini tra internamento e Resistenza nelle Marche

Autori

Edoardo Bressan, Annalisa Cegna, Maila Pentucci (a cura di)

Pagine

180

Anno di edizione

2017

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Spazi e culture del Novecento

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-525-9

Prezzo

14.00