Indice
Prefazione di Maria Fernanda Ferrini, Περὶ φυτῶν: l’indagine sulle piante e sul vivente
Parte prima. Il mondo greco
Amneris Roselli, Piante medicinali per la terapia delle ferite nel trattato ippocratico De ulceribus
Daniela Fausti, La botanica medica di età imperiale. Piante narcotiche dal quarto libro di Dioscoride
Luciana Repici, La botanica di Teofrasto e il mondo delle tecniche
Maria Fernanda Ferrini, Τὸ ποῶδες ([Arist.] Col. 794b 20), ἡ χλοάζουσα χροιά ([Arist.] Plant. 827b 17): la formazione del verde nelle piante
Parte seconda. Il Medioevo e l’età moderna
Marilena Panarelli, Albert the Great’s De vegetabilibus and its unique position among the medieval commentaries on De plantis
Marie Cronier, Les traités botaniques de Théophraste, entre Byzance et l’Italie
Guido
Giglioni, La vita oscura delle piante e la natura appetitiva della
materia. Nodi di filosofia aristotelica nel Commento al De plantis di Giulio Cesare Scaligero
Fabrizio Baldassarri, Early Modern Philosophy of Plants and the Unwelcome Guest: Pseudo-Aristotle’s De plantis
Title
Περὶ φυτῶν. Trattati greci di botanica in Occidente e in Oriente
Subtitle
Περὶ φυτῶν. Greek Botanical Treatises in the West and the East
Authors
Maria Fernanda Ferrini, Guido Giglioni (a cura di)
Pages
272
Pubblication date
2020
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
La tradizione aristotelica: testi e contesti. I trattati tecnici e scientifici del Corpus Aristotelicum
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-668-3
Price
14.00
Support
Digital
Format
E-ISBN
978-88-6056-676-8
Price
9.80