Introduzione di Roberto Acquaroli
Vincenzo Bruno Muscatiello, Il doppio e l’uno: la pluralità di reati
Silvia Tordini Cagli, Autodeterminazione e diritto penale, [Mare dentro, Spagna, 2004]
Natascia Mattucci, Nominare la violenza contro le donne, [Agora, Spagna, 2009]
Marco Zanotti, «La verità, nient’altro che la verità». Uno studio sulla nozione di falso nella testimonianza, [La parola ai giurati, USA, 1957]
Andrea Caligiuri, La criminalizzazione dei "negazionismi" e la tutela della libertà d’espressione in Europa, [La masseria delle allodole, Italia, Bulgaria, Francia, Spagna, 2007]
Enrico Amati, Il caso Parmalat: la "riscoperta" dell’aggiotaggio e il tramonto del falso in bilancio, [Il Gioiellino, Italia, Francia, 2011]
Luca Masera, L’esperienza di un penalista di fronte alla Corte di giustizia dell’Unione europea: il caso El Dridi in materia di diritto penale dell’immigrazione, [Illegal, Belgio, Francia, Lussemburgo, 2010]
Il nuovo cinema di impegno civile. Intervista a Daniele Gaglianone, a cura di Roberto Acquaroli
Gli autori
Title
Casi criminali
Subtitle
Penalisti al cinema. Volume 2
Authors
Acquaroli Roberto (a cura di)
Pages
166
Pubblication date
2014
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Monografie fuori collana
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-400-9
Price
12.00