monograph

I CONTADINI A SCUOLA

La scuola rurale in Italia dall'Unità alla caduta del fascismo
Montecchi Luca
Pubblication date: 2015
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Series:studi
Indice

Introduzione

Parte prima. Scuola e campagne nell’Italia tra Otto e Novecento
Capitolo primo. Le origini della scuola rurale (1859-1898)
Capitolo secondo. «Educhiamo il popolo!»: il dibattito politico e pedagogico sulla scuola rurale dalla crisi di fine secolo all’età giolittiana (1898-1921)
Capitolo terzo. La scuola rurale in camicia nera. L’istruzione nelle campagne durante il fascismo (1922-1943)

Parte seconda. «Dalle stalle alle stelle»: come la scuola rurale diventa un mito pedagogico
Capitolo primo. Tra realtà e mito: una premessa
Capitolo secondo. Alla ricerca della «scuola serena»: Giuseppe Lombardo Radice e la cultura pedagogica italiana del primo Novecento di fronte al mito della scuola Montesca
Capitolo terzo. Il «maestro dei maestri italiani delle scuole rurali»: Felice Socciarelli e la scuola di Mezzaselva
Capitolo quarto. «Un’esperienza di istruzione rurale integrale»: David Levi Morenos e le Colonie dei Giovani Lavoratori
Capitolo quinto. Una scuola tra mito e realtà: spontaneismo, metodo didattico e propaganda pedagogica a San Gersolè

Conclusioni

Indice dei nomi

  • 31/01/2018 - Vita dell’Infanzia - Vedi
  • 17/01/2018 - History of Education & Children’s Literature (HECL) XI/2 2016 - Vedi

Title

I contadini a scuola

Subtitle

La scuola rurale in Italia dall'Unità alla caduta del fascismo

Authors

Montecchi Luca

Pages

359

Pubblication date

2015

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-440-5

Price

19.00