Diego Poli e Laura Melosi, Presentazione
Sintetico universale
Diego Poli, Il Futurismo, ovvero, il dinamismo nei linguaggi
Scomposizione della realtà ricomposizione nella letteratura
Simona Costa, Due iconoclasti conservatori: Marinetti e d’Annunzio
Sandro Gentili, Il Futurismo in Umbria 1913-1920
Marco Marchi, Palazzeschi, la voce dell’immoralismo
Luigi Martellini, Tracce futuriste in Ungaretti, ovvero della disgregata essenzialità
Costanza Geddes da Filicaia, Il «macchinista senza foco»: suggestioni futuriste in Campana epistolografo
Gloria Manghetti, Dagli archivi della Fondazione Primo Conti: per il Futurismo, ma non solo
Aperture espansioni continuità
Laura Melosi, Futurismo e colonialismo: tracce letterarie
Pietro Frassica, In margine al «Poema del Candore Negro»
Alejandro Patat, Traduzioni e interpretazioni del Futurismo in America Latina
Maria
Elena Paniconi, Nelson Morpurgo e il «Movimento del Futurismo Egiziano»
fra internazionalismo cosmopolita e appartenenza coloniale
Marco Sabbatini, «Io e Marinetti». Una memoria letteraria di Vasilisk Gnedov
L’arte della comunicazione sonora e visiva
Vincenzo Caporaletti, Dal Tattilismo all’Audiotattile: per un’interpretazione del Futurismo musicale
Vincenzo Orioles, Tra parole chiave del Futurismo e precorrimenti
Carlo Schirru, Un Autore "in parola": preliminari fisico-acustici sulla voce di Marinetti
Maria Laura Pierucci, L’avventura della de-strutturazione
Angela Bianchi, Parole in libertà nell’ipertesto futurista
Spazi sensi immagini vibrazioni
Roberto Cresti, Le ali della materia. Enrico Prampolini, il Futurismo e la rivista «Noi» (1917-1925)
Alfredo Luzi, L’uomo che passa di Leonardo Castellani. Un futurista in provincia tra icona e parola
Massimo Angelucci Cominazzini, Stati d’animo polimaterici. Leandra Angelucci Cominazzini futurista
Nunzia Ercolino, Il rumore del mondo che cambia
Enrico Pulsoni, Il linguaggio futurista della scenografia
Indice dei nomi a cura di Manuela Martellini
Title
I linguaggi del futurismo
Authors
Poli Diego, Melosi Laura (a cura di)
Pages
462
Pubblication date
2013
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Quaderni linguistici letterari e filologici
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-378-1
Price
44.00