monograph

IL CURRICOLO «RAZZIALE»

La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950)
Gabrielli Gianluca
Pubblication date: 2015
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Series:studi
Indice

Introduzione

Capitolo primo. Lo stato degli studi
1.1. Il colonialismo italiano
1.2. Motivazioni alla base dell’espansionismo italiano
1.3. Le due ragioni di questa ricerca
1.4. Gli studi posteriori alla decolonizzazione: il lento affrancamento
1.5. «Cultura» imperiale diffusa e immaginari coloniali
1.6. Il ruolo del razzismo
1.7. Funzione della comunicazione scolastica sulle colonie: costruzione dell’identità, descrizione dell’alterità
1.8. Le analisi di lungo periodo
1.9. Il periodo repubblicano
1.10. La letteratura per l’infanzia
1.11. Sollecitazioni da oltre confine
1.12. Ciò che rimane da fare: prospettive di ricerca

Capitolo secondo. L’ottica dell’istituzione: come i programmi ministeriali si sono riferiti allo studio delle colonie e della diversità umana
2.1. Riflessioni sulle caratteristiche della fonte e sui fini dell’analisi
2.2. I programmi dell’Unità nazionale
2.3. Gli anni dell’esordio coloniale e del positivismo
2.4. A cavallo tra due secoli
2.5. La riforma Gentile
2.6. Gli anni Trenta
2.7. Il secondo dopoguerra

Capitolo terzo. Il curricolo "razziale" in geografia
3.1. Le varietà umane nella scuola della prima metà dell’Ottocento: il Giannetto
3.2. Le varianti degli anni successivi, tra edizioni riconosciute e disconosciute
3.3. Tra Bibbia, antropologia, esplorazioni, espansioni e razzismo: le teorie delle «razze umane» tra Seicento e Ottocento
3.4. I testi scolastici di geografia sulla variabilità umana: fino all’ultimo decennio dell’Ottocento
3.5. L’apogeo del paradigma positivista
3.6. Lingue, religioni, civiltà
3.7. Le «tavole delle razze»
3.8. I testi per le scuole secondarie durante il fascismo
3.9. I testi unici per la scuola elementare
3.10. Dopo il 1936 e il 1938
3.11. La craniologia
3.12. Il secondo dopoguerra: un paradigma che non entra in crisi
3.13. I sussidi sulla "diversità razziale"

Capitolo quarto. Un apologo di lunga durata: I negri e il libro

Conclusioni

Indice dei nomi


  • 17/01/2018 - History of Education & Children’s Literature (HECL) XII/1 2017 - Vedi

Title

Il curricolo «razziale»

Subtitle

La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950)

Authors

Gabrielli Gianluca

Pages

233

Pubblication date

2015

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-421-4

Price

17.50