Sommario
Simona Antolini, Jessica Piccinini, Introduzione
Simona Antolini, Riflessioni sul lessico tecnico del tessile nel mito di Arachne (Ov. met. VI, 1-145)
Maria Grazia Moroni, La tessitura negli scrittori ecclesiastici tra realtà e immaginario. Alcune considerazioni di genere
Francesca Scotti,La competenza tecnica dei giuristi nell’ambito del tessile: l’esempio dei legati di abbigliamento
Jessica Piccinini, Produzione tessile e onomastica greca
Enrico Ascalone, Il peso della lana di Mesopotamia e la nascita della mina dilmunita
Diego Voltolini, Elisabetta Castiglioni, Mauro Rottoli, Archeologia del tessile preromano piceno: spunti dai nuovi scavi delle necropoli di Torre di Palme (Fermo)
Maria Stella Busana, Margherita Gleba, Approcci e metodi per lo studio dell’archeologia tessile in Italia: il caso del Veneto romano
Helga Di Giuseppe, …e il lento tonfo degli immortali pettini: le ninfe tessean tuttora su’ telai di pietra
Carla Corti, Lana e lino nella regio VIII Aemilia. Produzione, economiae società
Silvia Maria Marengo, Pesi da telaio iscritti prima della cottura: un aggiornamento
Appendice bibliografica (a cura di Nicolò Maccari)
Title
Intrecci
Authors
Simona Antolini e Jessica Piccinini (a cura di)
Pages
262
Pubblication date
2024
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Monografie fuori collana
Support
Digital
Format
E-ISBN
978-88-6056-955-4
Sales condition
Open Access