This book provides an overview, both comprehensive and concise, of the history of public law in Germany. It is seen as a long process leading to the establishment of a complicated cultural universe as well as of a modern legal “language” used within public institutions. Focusing on constitutional, administrative and international law, the book not only investigates the past but also offers new perspectives on the future of public law in relation to the value of the constitution and the phenomena linked to globalization. This book on German public law deals with themes, concepts, authors and crucial issues that are relevant to Italian readers as well, in the light of a broader historical and comparative perspective.
Indice
Prefazione di Luigi Lacchè
I. Introduzione, oggetto, metodo
1. Il diritto come oggetto storico
2. Ius publicum – Diritto pubblico
3. Storia della scienza del diritto pubblico
4. Suggerimenti e strumenti metodologici
II. L’emancipazione dal diritto romano e il cambiamento nella dottrina delle fonti del diritto costituzionale
1. Il diritto romano come punto di partenza
2. Nuove condizioni
3. Il nuovo diritto costituzionale
III. Elementi del nascente diritto pubblico
1. La “politica”
2. Fonti nazionali del diritto
IV. Pubblicistica imperiale, diritto naturale, diritto delle genti, “buona polizia”
1. Pubblicistica imperiale
2. Diritto naturale e diritto delle genti
3. Diritto naturale (ius naturae et gentium)
4. La “buona polizia”
5. Riepilogo
V. Il diritto pubblico tra rivoluzione e restaurazione
1. Il mondo politico in subbuglio
2. La Confederazione germanica (Deutscher Bund)
3. Il diritto pubblico generale tedesco
4. Diritto pubblico territoriale (Landesstaatsrecht) e diritto amministrativo
VI. La Paulskirche
VII. Il diritto pubblico del Reich
1. Stato di diritto e metodo giuridico
VIII. Il diritto amministrativo nello Stato della prima società industriale
1. Un cambio di prospettiva
2. Autori importanti
IX. La scienza del diritto pubblico e amministrativo sotto la Costituzione di Weimar
1. Verso la “sovranità popolare”
2. Il ruolo della dottrina del diritto pubblico
3. Versailles e l’unità interna
X. La disputa metodologica e le dottrine generali dello Stato
1. Uno scossone alle fondamenta
2. La Scuola di Vienna
3. Il dibattito sul metodo o sull’indirizzo
4. Formazione di gruppi
5. Le opere principali
XI. Il diritto amministrativo nella Repubblica di Weimar
1. Continuità e cambiamento
2. Il diritto amministrativo nei Länder
3. Manuali
4. Aumento di temi e questioni nello Stato interventista
XII. Lo Stato nazista e il suo diritto pubblico
1. La consegna del potere
2. La decapitazione intellettuale
3. Riviste
4. Costruzione emergenziale di una “costituzione”
5. Temi principali
6. Diritto internazionale
7. Diritto amministrativo e dottrina amministrativa
8. La Daseinsvorsorge e un bilancio
XIII. Stato giuridico della Germania, ricostruzione, due Stati
1. Ora zero?
2. Ricostruzione delle università
3. Istituzioni e riviste
XIV. Il nuovo “ordine dei valori” e il ristabilimento dello Stato di diritto
1. Prime reazioni al Grundgesetz; commenti e manuali
2. Il Bundesverfassungsgericht
3. Stato di diritto e diritti fondamentali
4. Democrazia
5. Dalla dottrina generale dello Stato alla dottrina della Costituzione
XV. Stato sociale e Stato interventista nella Repubblica Federale
1. Sozialstaat e Sozialrecht
2. L’intervento sul lungo periodo
3. Mutamenti nel diritto amministrativo
4. Espansione delle università
XVI. Staatsrecht, diritto internazionale e diritto amministrativo della RDT
1. La struttura politica
2. Istituzioni e riviste
XVII. Diritto europeo e diritto internazionale
XVIII. La riunificazione
1. Il processo esterno
2. Compiti del diritto pubblico e del diritto internazionale
3. Modalità della riunificazione
4. Università nuove e rifondate
XIX. Globalizzazione e futuro dello Stato, conseguenze per il diritto pubblico e il diritto amministrativo
1. La prima globalizzazione
2. La seconda globalizzazione
3. Il futuro dello Stato nazionale
4. Il futuro dello Stato costituzionale
XX. Considerazioni finali
Title
Introduzione alla storia del diritto pubblico in Germania (XVI-XXI sec.)
Subtitle
Translation by Paolo Scotini
Authors
Michael Stolleis
Pages
234
Pubblication date
2017
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Biblioteca del GSC
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-533-4
Price
16.00