edited_book

LA RITENZIONE DELLA TRACCIA

Pier Francesco Corvino, Filippo Focosi (a cura di)
Pubblication date: 2019
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Introduzione

Parte prima. Tracce speculative
Filippo Focosi, Completezza, unicità, identità delle opere d’arte
Pier Francesco Corvino, Ascesa e declino della Kultur: note per una (meta)antropologia dell’edificazione
Antonella Fittipaldi, La pratica del gesto tra filosofia e danza: costruzione del corpo nel sapere

Parte seconda. Tracce cinematografiche
Davide Perego, Evolution of a filipino movie (dentro e fuori il cinema di Lav Diaz)
Luigi Tozzi, La visibilità dell’immagine
Francesco Martinazzo, Giulia Savorani, Accecamento per la luce

Parte terza. Tracce psichiche
Roberto Galeotti, Elementi qualitativo-quantitativi dell’interpretazione
Gianni Perillo, Dall’atto percettivo alla riformulazione dell’istruzione semantica associabile alle future esperienze di termini e immagini: l’immagine della parola, parola all’immagine
Mariateresa Antignani, Creatività e conformismo
 
Parte quarta. Tracce mnestiche
Jacopo Belloni, Immagine e corpo: manipolazione e distruzione degli oggetti votivi nel medioevo
Paola Ferraris, Indizi per la ricerca nelle immagini di Piranesi
Daniele Astrologo Abadal, Pensare musivo
 
Appendice
 
Tavola delle immagini
 
  • 24/02/2020 - Società Italiana d'Estetica - Vedi

Title

La ritenzione della traccia

Authors

Pier Francesco Corvino, Filippo Focosi (a cura di)

Pages

200

Pubblication date

2019

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Monografie fuori collana

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-635-5

Price

16.00

Support

Digital

Format

PDF

E-ISBN

978-88-6056-698-0

Price

11.20