edited_book

L’ORIZZONTE DELLA SCRITTURA

Leopardi, L’infinito, la traduzione
Laura Melosi e Manuela Martellini (a cura di)
Pubblication date: 2022
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Premessa di Fabio Corvatta

Per introdurre: mapping L’infinito di Laura Melosi

Patrizia Oppici, L’infinito di Marguerite Yourcenar

Giuseppina Larocca, Gli ‘Infiniti’ di Leopardi nelle traduzioni russe (1889-1967)

Maria Elena Paniconi, Mariangela Masullo, La ricezione di Leopardi in area arabofona e L’infinito in arabo: due traduzioni tra decodifica e interpretazione

Francesca Chiusaroli, Alla ricerca della traduzione universale. L’infinito leopardiano tra lingue artificiali e codici non verbali

Costanza Geddes da Filicaia, Leopardi e le lingue straniere. Un percorso attraverso lo Zibaldone

Lorenzo Abbate, Leopardi tradotto: prime risultanze e considerazioni a partire da un progetto bibliografico

Vincenzo Caporaletti, Archetipi formativi tra linguaggio poetico e musicale. Un’analisi de L’infinito

Marco Dondero, L’infinito del Leopardi personaggio

Testimonianza di Emil Dimitrov, La traduzione infinita. L’infinito: l’esperienza di un traduttore

Indice dei nomi


  • Manuela Martellini 0000-0001-5105-789X - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • Laura Melosi 0000-0003-4014-0908 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 03/07/2023 - Il Resto del Carlino - Vedi
  • 22/09/2022 - Orizzonti della Marca - Vedi

Title

L’orizzonte della scrittura

Subtitle

Leopardi, L’infinito, la traduzione

Authors

Laura Melosi e Manuela Martellini (a cura di)

Pages

185

Pubblication date

2022

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Leopardiana Studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-768-0

Price

13.00

Support

Digital

Format

PDF

E-ISBN

978-88-6056-769-7

Price

9.10