monograph

MAX WEBER. ECONOMIA E POLITICA FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ

Basso Michele
Pubblication date: 2013
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata

Indice
Opere weberiane citate ed eventuali abbreviazioni
Premessa terminologica
Introduzione

Capitolo primo. Economia e forme associative
1. Wirtschaft, Wirtschaften, Wirtschaftlichkeit
2. Haushalt tra economia e non-economicità: Riehl, Tönnies, Gierke, Brunner
3. Il «razionalismo economico immanente». Leon Battista Alberti
4. Economia e storia economica
5. La composizione dell’Haushalt. Storia economica ed etnologia
6. La città: dissoluzione della comunità domestica e nascita
dell’impresa razionale
7. Storia economica e sociologia: la posizione weberiana

Capitolo secondo. Il contesto tradizionale e la sua dissoluzione
1. Patrimonialismo e patriarcalismo: tra autorità e tradizione
2. Il feudalesimo come espressione di dominio tradizionale
3. Fedeltà e contratto
4. Terra e tradizione
5. La città
6. Herrschaft, Macht, Gewalt


  • Michele Basso 0000-0002-6324-6169 - Università degli Studi di Padova, Italia

Title

Max Weber. Economia e politica fra tradizione e modernità

Authors

Basso Michele

Pages

339

Pubblication date

2013

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Biblioteca del GSC

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-363-7

Price

18.00