monograph

MEMORIE DI SCUOLA

Contributo a una storia delle pratiche didattiche ed educative nelle scuole marchigiane attraverso le testimonianze di maestri e maestre (1945-1985)
Lucia Paciaroni
Pubblication date: 2020
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Series:studi

Indice
Introduzione

Capitolo primo. Le testimonianze orali: orientamenti storiografici e prospettive euristiche
1.1 Rassegna delle più recenti tendenze storiografiche in ambito storico-educativo
1.2 Origine e sviluppo della storia orale in Italia
1.3 Fonti orali e storia dell’educazione: un rapporto difficile

Capitolo secondo. Le testimonianze orali sulla scuola e l’insegnamento: alcune questioni metodologiche
2.1 Le testimonianze orali di ex-maestri/e ed ex-alunni/e
2.2 Le fonti orali come fonti di memoria: il problema dell’attendibilità dei ricordi
2.3 Verba volant: aspetti legali relativi all’uso delle fonti orali

Capitolo terzo. Costumi scolastici, pratiche educative ed esperienze professionali nelle testimonianze orali
Premessa
3.1 Bacchette, sberle e orecchie d’asino: i maestri ricordano le sanzioni disciplinari adottate in classe
3.2 La formazione degli insegnanti e le esperienze professionali
3.3 Pluriclassi, classi uniche e riforme: le reazioni degli ex-maestri e delle ex-maestre
3.4 Società e politica attraverso i ricordi degli ex-insegnanti e degli ex-allievi

Conclusioni
 
Appendice
L’alunna innamorata del pennino a torretta. Testimonianza di Liliana Alessandrini (classe 1946), rilasciata il 30 gennaio 2018
Bruna, la maestra con la valigia. Testimonianza di Bruna Andruccioli (classe 1942), rilasciata il 30 maggio 2019
Neldo, il «maestro itinerante». Testimonianza di Neldo Bruni (classe 1936), rilasciata il 15 febbraio e il 20 giugno 2019
Quando venne Mussolini a Corridonia… Testimonianza di Filippo Ciocci (classe 1929), rilasciata il 15 febbraio 2018
Il maestro comunista. Testimonianza di Lorenzo Corradetti (classe 1927), rilasciata il 22 maggio 2018
Il maestro inventore: l’aula che diventa una mensa. Testimonianza di Quinto Del Giudice (classe 1926), rilasciata il 20 luglio 2018
Clelia: un tragitto da brividi da casa a scuola. Testimonianza di Clelia Fagiani (classe 1923), rilasciata il 29 maggio 2018
Giuseppina, la «Contessina». Testimonianza di Giuseppina Gaggiotti (classe 1934), rilasciata il 22 marzo 2019
Fernando, una vita in montagna. Testimonianza di Fernando Mattioni (classe 1934), rilasciata il 13 giugno 2019
La scuola è la cosa più bella al mondo! Testimonianza di Cesare Stacchiotti (classe 1940), rilasciata il 29 gennaio 2018
Agata, la dirigente seguace di Maria Montessori. Testimonianza di Agata Turchetti (classe 1951), rilasciata il 13 febbraio 2019
Modulo di autorizzazione alla raccolta, archiviazione e uso dell’intervista
 
Indice dei nomi
  • Lucia Paciaroni 0000-0002-3565-7358 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 27/07/2021 - La Bottega di Hamlin - Vedi
  • 20/07/2020 - Orizzonti della Marca - Vedi

Title

Memorie di scuola

Subtitle

Contributo a una storia delle pratiche didattiche ed educative nelle scuole marchigiane attraverso le testimonianze di maestri e maestre (1945-1985)

Authors

Lucia Paciaroni

Pages

298

Pubblication date

2020

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-653-9

Price

18.00

Support

Digital

Format

PDF

E-ISBN

978-88-6056-692-8

Price

12.60