monograph

PASSAGES METROCORPOREI

Cipolletta Giorgio
Pubblication date: 2014
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Indice

Introduzione di K. Alfons Knauth

Parte zero
Scrivere il corpo
0.
0.1 Il corpo transmediale
0.2 Scrivere al corpo
0.3 Per uno sguardo transdisciplinare: dal corpo al metrocorpo
0.4 Il metrocorpo

Parte prima
Cosa può un corpo?
1.
1.1 Umano
1.2 Postumano
1.3 Il corpo anagrammatico (Der Anagrammatische Körper)
1.4 Manifesto del Postumano. Capire come il mondo cambia e cambiare il mondo di Robert Pepperell
1.5 Passages metrocorporei (dalla riproducibilità tecnica al post-digitale)
1.6 Vilém Flusser: Technisches Bild

Parte seconda
Technoetics
2.
2.1 La tecnoetica di Roy Ascott
2.2 Sincretismo
2.3 Synthesis
2.4 La terza cultura

Parte terza
Le terze vite
3.
3.1 Body/Bodies: moltiplicazione digitale
3.2 Sognare un corpo telematico
3.3 Being there
3.4 Esecuzione del digitale (VHP, Visible Human Project)
3.5 Avatar
3.6 Le terze vite: per un’antropologia dell’artificiale
3.7 Siamo umani o postumani?
3.8 Kurzweil versus Nicolelis
3.9 Che cosa vuole la tecnologia?
3.10 Pratiche estetiche dell’artificiale
3.11 Dalla realtà aumentata alla realtà ibrida

Parte quarta
Connettitudini
4.
4.1 Bioipermedia, connessioni e moltitudini
4.2 Schermopatia
4.3 Per una estetica touchscreen
4.4 Il corpo come game

Parte quinta
Il corpo-dispositivo
5.
5.1 La disposizione del corpo
5.2 Per una estetica della transizione
5.3 Somaestetica: una proposta disciplinare per una estetica pragmatista di Richard Shusterman
5.4 Dal post- al trans-: verso una prospettiva transumanista
5.5 Una critica alla visione transumanista

Congedo
Variazione metrocorporea (per una nuova metrica del corpo)

Bibliografia e fonti
Postfazione di Massimo Canevacci. Corpi ubiqui
Rainer Maria Rilke, Lettera a un giovane poeta
Ringraziamenti
Indice dei nomi
Indice degli artisti


  • Giorgio Cipolletta 0009-0003-5836-8975 - Università degli Studi di Macerata, ISIA Pescara Design, Accademia di belle Arti Macerata, Italia
  • 10/11/2017 - Cronache Letterarie - Vedi
  • 11/10/2017 - Domenica, Il Sole 24 Ore - Vedi
  • 16/06/2016 - Rivista di scienze sociali - Vedi
  • 16/06/2016 - Kathodik - Vedi
  • 16/06/2016 - ReF - Recensioni Filosofiche - Vedi

Title

Passages metrocorporei

Authors

Cipolletta Giorgio

Pages

538

Pubblication date

2014

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

Premio Tesi di dottorato

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-388-0

Price

25.00