Fascicolo completo PDF
Indice Indice
1-2
Editoriale Editoriale Roberto Lambertini
3-5
Studi
Il rapporto fra intelletto e volontà in Francesco di Appignano Francesco Fiorentino
9-25 PDF
Dicit
quidam Doctor et multum pulchre in hac materia. ‘Comunicazione’ e
‘produzione’ tra metafisica e teologia trinitaria in Francesco
d’Appignano e Giovanni da Ripa Andrea Nannini
27-68 PDF
Francis of Marchia against the Unity of the Intellect Antonio Petagine
69-95 PDF
Ancora una sfida alla fisica aristotelica? Francesco di Appignano e la co-locazione dei corpi Tiziana Suarez-Nani
97-114 PDF
Robert Halifax OFM and the Middle Act of the Will Edit Anna Lukács
115-132 PDF
Lo speculum imperatoris di Dialogo 3.2 e il De regimine principum: alcune ipotesi di confronto Martina Maria Caragnano
133-162 PDF
L’affiliatio nei Minori Conventuali: un caso di espulsione dalla prospettiva della Congregazione del Concilio (XVII sec.) Francesco Giuliani
163-191 PDF
«Fuit vir turbolentus, amicusque novitatum». Padre Valentino Pacifici tra religione e bibliofilia Gloria Sopranzetti
193-221 PDF
Note
Donne e uomini nel francescanesimo delle Marche Maria Teresa Dolso
225-243 PDF
Il palazzo comunale di Cingoli Deborah Licastro
245-252 PDF
Il
mondo dei Cappuccini. Tra storia, società, arte, architettura. Cronaca
del convegno (Pesaro, Auditorium Palazzo Montani Antaldi, 19-21
settembre 2024) Roberto Lamponi
253-258 PDF
Title
Picenum Seraphicum Vol 38 (2024)
Authors
Roberto Lambertini, Martina Maria Caragnano, Maria Teresa Dolso, Francesco Giuliani, Roberto Lamponi, Deborah Licastro, Edit Anna Lukács, Andrea Nannini, Antonio Petagine, Gloria Sopranzetti, Tiziana Suarez-Nani
Pages
278
Pubblication date
2024
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Picenum Seraphicum
ISSN
2385-1341
Support
Paper
Format
Brossura
Price
Not available for purchase