monograph

TRA MOBILITAZIONE GIOVANILE E COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ NAZIONALE

Luigi Bertelli/Vamba scrittore per l’infanzia dall’età giolittiana al primo dopoguerra
Sofia Montecchiani
Pubblication date: 2022
Publisher: EUM Edizioni Università di Macerata
Series:studi

Indice
Introduzione

Ringraziamenti

Elenco dei fondi archivistici e delle abbreviazioni

Capitolo primo. L’esordio di Luigi Bertelli sullo scenario della letteratura per l’infanzia e la gioventù tra il XIX e il XX secolo
1.1 L’evoluzione della concezione di infanzia come paradigma per l’elaborazione di una specifica produzione per l’età infantile
1.2 Il contesto letterario italiano per l’infanzia e la gioventù tra Otto e Novecento
1.3 Luigi Bertelli e i suoi precursori: giornalisti, scrittori per l’infanzia e autori di testi scolastici

Capitolo secondo. La costruzione di una comune identità italiana e la metamorfosi dell’impegno civile di Vamba nel primo Novecento

2.1 Il contributo degli intellettuali italiani nel dibattito politico e culturale di inizio Novecento
2.2 La scuola e la necessità di «fare gli italiani»
2.3 Luigi Bertelli e il passaggio dal giornalismo satirico alla produzione per l’infanzia e la gioventù

Capitolo terzo. Luigi Bertelli e il progetto di educazione alla cittadinanza delle nuove generazioni (borghesi)

3.1 L’esperienza editoriale de «Il Giornalino della Domenica» e la sua funzione educativa
3.2 La riflessione etico-civile di Vamba: dalle radici risorgimentali all’irredentismo
3.3 La divulgazione dei valori patri nei libri di storia civile

Indice dei nomi
 

Title

Tra mobilitazione giovanile e costruzione dell’identità nazionale

Subtitle

Luigi Bertelli/Vamba scrittore per l’infanzia dall’età giolittiana al primo dopoguerra

Authors

Sofia Montecchiani

Pages

163

Pubblication date

2022

Publisher

EUM Edizioni Università di Macerata

Series

studi

Support

Paper

Format

Brossura

ISBN

978-88-6056-804-5

Price

16.00

Support

Digital

Format

PDF

E-ISBN

978-88-6056-805-2

Price

11.20