PREFAZIONE
PARTE PRIMA: AMBITO DI ANALISI
1. Introduzione (Ernesto Tavoletti)
1.1. La pianificazione strategica nel governo degli atenei
1.2. Ricerche e studi sul tema
1.3. Profili del nostro contributo
2. Indagine sugli indirizzi strategici delle università italiane (Katia Giusepponi)
2.1. Questionario utilizzato
2.2. Raccolta dei dati
2.3. Studio dei dati ed estensione dell’analisi
PARTE SECONDA: RISULTATI DELL’INDAGINE
3. Opinioni sul contesto (Katia Giusepponi)
3.1. Attuale funzione dell’università
3.2. Principali elementi di debolezza del sistema universitario italiano
3.3. Principali punti di forza del sistema universitario italiano
4.Visione e missione (Ernesto Tavoletti)
4.1. Le dichiarazioni di visione e missione tratte dal questionario
4.2. Analisi delle dichiarazioni di visione e missione tratte dal questionario
4.3. Le altre dichiarazioni di visione e missione e lettura d’insieme dei risultati
5. Analisi degli indirizzi strategici
5.1. Formazione/studente (Katia Giusepponi)
5.2. Ricerca/evoluzione della conoscenza (Ernesto Tavoletti)
5.3. Rapporti con attori economici (e terza missione) (Ernesto Tavoletti)
5.4. Internazionalizzazione (Ernesto Tavoletti)
5.5. Dimensione territoriale/locale (Ernesto Tavoletti)
5.6. Categorie competitive (Ernesto Tavoletti)
5.7. Categorie collaborative (Katia Giusepponi)
6. Processo di formulazione strategica (Katia Giusepponi)
6.1. Coinvolgimento interno
6.2. Coinvolgimento esterno
6.3. Prospettiva partecipativa in sintesi
PARTE TERZA: CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
7. Sintesi delle principali evidenze (Ernesto Tavoletti)
7.1. Sintesi delle evidenze emerse dall’indagine
7.2. Osservazioni sulle tendenze rilevate
8. Prospettive evolutive (Katia Giusepponi)
8.1. Aree di migliorabilità nella pianificazione strategica degli atenei
8.2. Approccio alla creazione di valore e prospettiva strategica
BIBLIOGRAFIA
Title
Visione e missione delle università italiane
Subtitle
Risultati di un’indagine sull’orientamento strategico
Authors
Giusepponi Katia, Tavoletti Ernesto
Pages
115
Pubblication date
2014
Publisher
EUM Edizioni Università di Macerata
Series
Pubblicazioni istituzionali
Support
Paper
Format
Brossura
ISBN
978-88-6056-414-6
Price
Not available for purchase
Support
Digital
Format
Sales condition
Open Access