Il Resto del Carlino
27/07/2022
Paura, dubbio e castigo: ecco il terzo «Quaderno».
Pubblicato da Eum, affronta aspetti di giustizia penale. L'introduzione di Lacchè

di Alessandro Feliziani, Il Resto del Carlino, 28 giugno 2022, p. 26

È ancora fresco di stampa il terzo «Quaderno di storia del penale e della giustizia», pubblicato dalla casa editrice dell'Università di Macerata (Eum) e realizzato nell'ambito dell'omonimo Laboratorio costituito all'interno dell'ateneo maceratese, quale «spazio» di ricerca e discussione su aspetti legati alla giustizia penale, al diritto di punire, alla funzione della pena. Proprio su quest'ultimo tema è incentrato il nuovo volume, che ha per argomento «Il castigo». La materia è affrontata a carattere interdisciplinare da una quindicina di docenti, tra storici del diritto, penalisti, studiosi del diritto processuale penale, ma anche pedagogisti e criminologi...

https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata;

Riferito a

Quaderno di storia del penale e della giustizia 3 (2021): Il castigo

Luigi Lacchè, Roberto Bartoli, Pierangelo Buongiorno, Floriana Colao, Roberto Cornelli, Umberto Curi, Ettore Dezza, Ombretta Di Giovine, Loredana Garlati, Grazia Mannozzi, Aglaia McClintock, Michel Porret, Adriano Prosperi, Domenico Pulitanò, Andrea Francesco Tripodi, Flavia Stara, Alfredo Verde
Year: 2022