Il Resto del Carlino
04/03/2024
Primo Conti e l’arte italiana del Novecento

Il Museo di Palazzo Ricci valorizza quattro sue opere e l’editrice Eum ha pubblicato il suo epistolario con il drammaturgo Pavolini

di Alessandro Feliziani, Il Resto del Carlino, 3 marzo 2024, p. 21

(...) Nell’opera di riscoperta dell’artista toscano, la Fondazione Carima non è però sola. In un del tutto casuale “gioco di sponda” si inserisce, infatti, un libro, edito a Macerata dalla Eum (casa editrice dell’università) con il patrocinio della Fondazione Primo Conti di Fiesole, in cui è per la prima volta pubblicato un nutrito corpus di lettere che durante il secolo scorso si sono scambiati il pittore Primo Conti e il critico letterario, poeta, nonché drammaturgo e regista teatrale Corrado Pavolini (Firenze 1898 – Cortona 1980). (...)
Nelle oltre cinquecento pagine del libro si possono leggere ben 240 lettere di un più vasto epistolario cui Conti e Pavolini hanno dato vita a partire dal 1917, quando entrambi non erano ancora ventenni. Pur presenti alcune lettere del secondo dopoguerra, l’ampia selezione pubblicata si concentra sugli anni Venti e parte degli anni Trenta, due decenni in cui i due autori “cercano reciproco appoggio per i loro progetti” e in cui il loro fecondo rapporto epistolare “palesa un’alta valenza letteraria e culturale con, sullo sfondo, uno scenario storico molto complesso”. Sono lettere in cui Conti e Pavolini esprimono reciprocamente inquietudini, sogni e delusioni, il tutto sullo sfondo dell’atmosfera culturale del tempo. Il titolo scelto dai curatori per il libro, “Demetrio e l’Oste Burlone”, è quello che lo stesso Primo Conti avrebbe desiderato se l’epistolario fosse stato pubblicato in vita. In una lettera indirizzata a Pavolini il 26 agosto 1920, infatti, egli scriveva: “…se riusciremo a mettere su questa nostra capanna tipografica, vorrei pubblicarvi un po’ del nostro epistolario migliore, sotto il titolo di ‘Demetrio e l’Oste Burlone’….”. Titolo ispirato da due dipinti realizzati da Conti l’anno prima (...)

https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/primo-conti-e-larte-italiana-del-novecento-4d0f6b71;

Riferito a

Demetrio e l’Oste Burlone

Costanza Geddes da Filicaia e Marcello Verdenelli (a cura di)
Year: 2023
Altre recensioni
  • 17/01/2024 - Storia & storie di Toscana - Vedi
  • 11/12/2023 - La Nazione - Vedi