monograph

PERCORSI NELL'EPISTOLARIO DI GIACOMO LEOPARDI

La storia e le carte riemerse
Gioele Marozzi
Anno di edizione: 2023
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
Gli epistolari consentono di attingere con generosità al lato più autentico di uno scrittore, concentrandosi sulle sue avventure esistenziali. Il volume analizza alcuni tra i principali carteggi di Giacomo Leopardi e propone una rilettura dei testimoni autografi e idiografi che compongono la corrispondenza attiva del recanatese. La ricerca e la catalogazione dei manoscritti leopardiani hanno anche permesso di recuperare carte ritenute erroneamente disperse, che vengono qui presentate con il corredo di notizie sui percorsi da esse seguiti dopo la fuoriuscita dall’archivio autoriale.

Note sull'Autore
Gioele Marozzi ha conseguito il Dottorato di ricerca in Studi Linguistici Filologici e Letterari (curriculum Memorie e Digital Humanities) presso l’Università di Macerata, con un progetto dedicato al censimento e alla digitalizzazione dei manoscritti autografi “extra-napoletani” di Leopardi. Attualmente si occupa della progettazione e del popolamento della Biblioteca Digitale Leopardiana presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati.

Indice
Premessa di Laura Melosi

Tabula delle abbreviazioni

Introduzione

Sezione prima. Nuovi accertamenti e riemersioni
1. Lettere a Pietro Brighenti
2. Lettere a Karl Bunsen
3. Lettera a Gregorio De Filippis Delfico
4. Lettera a Enrica Dionigi Orfei
5. Lettere a Pietro Giordani
6. Lettere ai familiari
6.1 Lettere alla madre Adelaide
6.2 Lettere al fratello Carlo
6.3 Lettere al padre Monaldo
6.4 Lettere alla sorella Paolina
7. Lettere a Giuseppe Melchiorri
8. Lettere a Francesco Puccinotti
9. Lettere ad Antonio Fortunato e Luigi Stella
10. Lettere alla famiglia Tommasini-Maestri

Sezione seconda. Ulteriori corrispondenti
1. Lettere a Carlo Antici
2. Lettere a Francesco Cancellieri
3. Lettere al fratello Pier Francesco
4. Lettere a Luca Mazzanti
5. Lettere a Carlo Emanuele Muzzarelli
6. Lettere ad Antonio Papadopoli
7. Lettere a Carlo Pepoli
8. Lettere a Giovanni Rosini
9. Lettere a Leonardo Trissino
Complemento: a Gabriele Ferretti

Censimento dei manoscritti autografi e idiografi di lettere leopardiane

Indice dei nomi

Note
Leopardiana. Studi 5
Collana diretta da Laura Melosi

In copertina: prima edizione dell’Epistolario pubblicato da Prospero Viani per Le Monnier nel 1849.

  • Gioele Marozzi 0000-0001-5718-1752 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • 14/05/2024 - Orizzonti della Marca - Vedi
  • 16/04/2024 - - Vedi
  • 19/03/2024 - Alias il manifesto - Vedi

Titolo

Percorsi nell'Epistolario di Giacomo Leopardi

Sottotitolo

La storia e le carte riemerse

Autori

Gioele Marozzi

Pagine

374

Anno di edizione

2023

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Leopardiana Studi

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-871-7

Prezzo

13.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-872-4

Prezzo

9.10