Issue
Open Access

ANNALI DI RICERCHE E STUDI DI GEOGRAFIA, ANNO LXXVII-LXXVIII, NUOVA SERIE, VOLUME UNICO 2021-2022

Francesco Amantini, Pietro Bautier De Mongeot, Valentina Borniotto, Lorenzo Brocada, Alberto Girani, Stefania Mangano, Edoardo Testa
Anno di edizione: 2024
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Indice (LXXVII-LXXVIII)
Lorenzo Brocada, Stefania Mangano, Introduzione: il Golfo Paradiso, un inquadramento territoriale / Introduction: the Golfo Paradiso, a territorial framework
 
Francesco Amantini, Lorenzo Brocada, La Valle di Recco (Liguria): criticità e opportunità per una valorizzazione integrata del territorio / The Recco Valley (Liguria): critical issues and opportunities for an integrated enhancement of the territory
 
Valentina Borniotto, I santuari del Golfo Paradiso: immagini di culto e fattori identitari / The Sanctuaries of the Golfo Paradiso: cult images and identity factors
 
Pietro Bautier De Mongeot, Edoardo Testa, Divulgare l’immagine di un territorio all’epoca dei social network: il caso del Golfo Paradiso / Disclosing the image of an area in the age of social networks: the Golfo Paradiso case
 
Alberto Girani, Immagine del Golfo Paradiso nella storia recente / Image of Golfo Paradiso in recent history
 
Note
La rivista «Annali di Ricerche e Studi di Geografia», fondata nel 1946, si pubblica in un unico volume annuale. Contiene articoli originali, note brevi e segnalazioni bibliografiche. I lavori presentati sono sottoposti a referaggio.

Titolo

Annali di Ricerche e Studi di Geografia, anno LXXVII-LXXVIII, nuova serie, volume unico 2021-2022

Autori

Francesco Amantini, Pietro Bautier De Mongeot, Valentina Borniotto, Lorenzo Brocada, Alberto Girani, Stefania Mangano, Edoardo Testa

Pagine

80

Anno di edizione

2024

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Annali di Ricerche e Studi di Geografia

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-906-6

Prezzo

13.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-6056-907-3

Condizioni di vendita

Open Access