«Con questo primo numero di Supplementi, si avvia la pubblicazione di fascicoli, complementari al "Il Capitale Culturale", che ospiteranno atti di convegni e contributi monografici, in linea con i temi della tutela e della valorizzazione integrata del patrimonio culturale, come delineati nella mission della rivista.
Questa ulteriore iniziativa editoriale aumenta, dunque, il nostro impegno per la promozione e la pubblicazione di attività di studio, ricerca e progettazione ai fini della messa in valore del patrimonio culturale con metodo multidisciplinare», Presentazione, Mauro Saracco
Presentazione, Mauro Saracco
Contributi
Antonio Mollari, un problema di comunicazione, Gianfranco Berchiesi
La famiglia Mollari: cimeli e documenti, Fausto Carratù
Letteratura tecnica e formazione degli architetti ai tempi di Antonio Mollari, Alessandro Gambuti
Tre protagonisti dell’architettura neoclassica a Trieste: Matteo Pertsch, Antonio Mollari, Pietro Nobile, Nicoletta Zanni
Antonio Mollari e l’architettura nelle Marche dal Neoclassico al Purismo, Fabio Mariano
Indagini su Antonio Mollari architetto prima e dopo l’exploit triestino: 1789/99-1807/23, Giuseppe Cruciani, Fabio Sileoni
Palazzo de Sanctis a Matelica: Antonio Mollari e la nuova scena urbana di piazza Valerio, Mauro Saracco
Il nuovo volto delle città umbre nella restaurazione pontificia: Antonio Mollari a Foligno, Paolo Belardi, Maria Elena Lascaro
Antonio Mollari, ingegnere in capo di Acque e Strade: disegni tecnici e progetti (1818-1819), Orietta Verdi
Antonio Mollari ingegnere idrostatico a Pesaro: 1818 e oltre, Elisa Debenedetti
Antonio Mollari fra Canova e Valadier, Elisa Debenedetti
L’attività di Antonio Mollari nella Legazione Apostolica di Ravenna ai tempi del cardinale Agostino Rivarola, Nora Lombardini, Fulvia Fabbi
Dalle carte dell’Archivio di Stato di Roma: notizie sulla vita e l’attività professionale di Luigi Mollari, Sabina Carbonara
Titolo
Antonio Mollari (1768-1843). Un architetto e ingegnere marchigiano. Atti del convegno nazionale. Supplementi (1/2014)
Sottotitolo
Studies on the Value of Cultural Heritage
Autori
Belardi Paolo, Berchiesi Gianfrancesco, Carbonara Pompei Sabina, Carratù Fausto, Cruciani Fabozzi Giuseppe, Debenedetti Elisa, Fabbi Fulvia, Gambuti Alessandro, Lascaro Maria Elena, Lombardini Nora, Mariano Fabio, Saracco Mauro, Sileoni Fabio, Verdi Orietta, Zanni Nicoletta
Pagine
415
Anno di edizione
2015
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Supplementi di Il capitale culturale
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto
Supporto
Digitale
Formato
E-ISBN
978-88-6056-448-1
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto