Il Bestiario intende avvicinarsi agli animali descritti nell’opera di C.G. Jung come «il massimo sistema simbolico della coscienza umana dal tempo della preistoria». Lungo questo ricercare il contenuto prende a poco a poco il colore prezioso delle cose tramandate, si compone con le immagini della mitologia, si confonde con le leggende e i sogni. Le parole chiedono agli animali, anche a quelli più tenebrosi, di venire alla luce, persuadendoli ad uscire dal secolare silenzio e offrendo loro modalità espressive: modi di darsi un’immagine attraverso la parola che evoca e attinge ad un immaginario che contiene il passato e dal passato è attivata.
Note sull'autore
Matilde Morrone Mozzi vive a Fermo, ha svolto la sua attività di ricercatrice e docente presso le università di Macerata e Urbino. Tra le sue pubblicazioni: Luoghi del desiderio. Percorsi dell’individuazione personale, Cittadella Editrice 2002; Sversi (volume di poesie e racconti), eum 2014.
Avvertenza editoriale
Animali dell’aria
Aquila | Avvoltoio | Cicogna | Cigno | Colomba | Corvo | Falco | Farfalla | Gallo | Ibis | Pavone | Picchio
Animali del mare
Granchio | Medusa | Pesce
Animali di terra
Agnello | Ariete | Asino | Cane | Capra/o | Cavallo | Cervo | Elefante | Formica | Gatto | Leone | Lupo | Orso | Pecora | Ragno | Rana | Rinoceronte | Rospo | Salamandra | Scarabeo | Scimmia | Scorpione | Serpente | Talpa | Tigre | Topo | Toro | Vacca | Verme | Volpe
Bibliografia
Con brani tratti da opere di C.G. Jung e disegni originali di Marta Massetani
In copertina: Il cervo, disegno di Marta Massetani © 2015
EPub a layout fisso scaricabile gratuitamente
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License
Titolo
Bestiario
Sottotitolo
Libro degli animali simbolici in C.G. Jung
Autori
Morrone Mozzi Matilde
Pagine
250
Anno di edizione
2015
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-454-2
Prezzo
15.00
Supporto
Digitale
Formato
ePUB
E-ISBN
978-88-6056-482-5
Condizioni di vendita
Open Access