monograph

CITTÀ E REGIONE. QUESTIONI DI METODO E PERCORSI DI RICERCA

Bartolini Francesco, Betti Simone (a cura di)
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Negli ultimi tre decenni sono profondamente cambiati il ruolo e il significato dello spazio negli studi delle scienze umane e sociali. In particolare intorno ai temi della «città» e della «regione», si è molto dibattuto sulla necessità di individuare nuove modalità di dialogo e di contaminazione tra ambiti scientifici distinti. Un gruppo di storici, geografi ed economisti dell’Università di Macerata ha avviato una discussione su queste trasformazioni nello studio del territorio e ha provato a confrontare alcuni percorsi di ricerca.
Questo volume raccoglie i primi risultati di un progetto di lavoro che in futuro dovrebbe svilupparsi in due direzioni: una riflessione metodologica sulle novità teoriche che hanno modificato concetti e modelli interpretativi utilizzati all’interno delle singole discipline e un confronto dei singoli percorsi di ricerca per la costruzione di un efficace dialogo interdisciplinare.

Note sull'autore
Francesco Bartolini
è ricercatore di storia contemporanea all’Università di Macerata. Si è dedicato per lo più allo studio delle città e delle rappresentazioni del territorio nazionale. Tra le sue pubblicazioni: Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre, Laterza, Roma-Bari, 2001; Rivali d’Italia. Roma e Milano dal Settecento a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2006 (premio ANCI-STORIA 2007); Roma. Dall’Unità a oggi, Carocci, Roma, 2008; Le città, in L’unificazione italiana, a cura di G. Sabbatucci e V. Vidotto, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2011.

Simone Betti è ricercatore di geografia all’Università di Macerata. La produzione scientifica ha privilegiato gli ambiti tematici propri della geografia sociale e della popolazione, gli studi culturali, regionali e geoeconomici. Tra le sue pubblicazioni recenti sono i saggi Cartografia e pianificazione urbana di Norimberga, in "Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia", 2010; Tracce, segni, valori e paesaggi culturali. Quel che resta della cultura, Pàtron, Bologna, 2011; Approcci e applicazioni per la geografia culturale, Pàtron, Bologna, 2011; il volume I Great Lakes e la St Lawrence Seaway, Loffredo, Napoli, 2011.

  • Francesco Bartolini 0000-0002-0568-8313 - Università degli Studi di Macerata, Italia
  • Simone Betti 0000-0003-4009-6695 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Città e regione. Questioni di metodo e percorsi di ricerca

Autori

Bartolini Francesco, Betti Simone (a cura di)

Pagine

149

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-342-2

Prezzo

11.50