monograph
Open Access

CONTINGENZA E LIBERTÀ

Teorie francescane del primo Trecento
Alliney Guido, Fedeli Marina, Pertosa Alessandro (a cura di)
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Il panorama delineato dagli studi qui raccolti descrive la profonda diversità della ricezione della teoria della volontà di Giovanni Duns Scoto fra i teologi francescani dei primi decenni del XIV secolo. I dubbi sull’attribuzione delle Collationes scotiane; l’imprevista vicinanza di Pietro Aureolo a Duns Scoto; la fedeltà di Francesco di Meyronnes al pensiero del maestro; l’influenza di Enrico di Gand su Guglielmo di Alnwick e poi, indirettamente, su Pietro d’Aquila; il particolare atteggiamento di Enrico del Carretto sul rapporto fra volontarismo e proprietà; gli elementi fortemente innovativi introdotti da Francesco della Marchia e poi ripresi da Giovanni di Ripa: queste sono le tessere che contribuiscono alla ricomposizione del complesso mosaico della speculazione minorita sul tema della libertà negli anni successivi alla morte del filosofo scozzese.
Contributi di Guido Alliney, Tobias Hoffmann, Timothy B. Noone, Luca Parisoli, Tiziana Suarez-Nani, William O. Duba, Roberto Lambertini, Annamaria Emili, Fabrizio Amerini, Francesco Fiorentino

Note sull'autore

Guido Alliney è professore associato di Storia della Filosofia Medievale presso l’Università degli Studi di Macerata.
Marina Fedeli è vincitrice di borsa di studio del dottorato in Human sciences, curriculum di History of philosophy presso l’Università degli Studi di Macerata.
Alessandro Pertosa è vincitore di borsa di studio del dottorato in Filosofia, Scienze e Culture dell’età tardo-antica, medievale e umanistica presso l’Università degli Studi di Salerno.

  • 16/06/2016 - Mediaeval Sophia - Vedi

Titolo

Contingenza e libertà

Sottotitolo

Teorie francescane del primo Trecento

Autori

Alliney Guido, Fedeli Marina, Pertosa Alessandro (a cura di)

Pagine

302

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-323-1

Prezzo

16.00

Supporto

Digitale

Formato

PDF

Condizioni di vendita

Open Access