Il numero di città italiane con almeno una sede universitaria è quasi triplicato rispetto all’inizio degli anni ‘90. La diffusione sul territorio è stata legittimata dalla crescente importanza riconosciuta all’università come strumento per lo sviluppo locale e fonte di apprendimento per le imprese; tuttavia comunemente non si ritiene che il decentramento sia riuscito ad assicurare tale contributo. Nel volume, dopo aver analizzato le dinamiche istituzionali, viene testato il knowledge impact della diffusione geografica in termini di capitale umano prodotto, assorbito e coerentemente utilizzato dai sistemi locali di produzione interessati. L’analisi dei dati raccolti per questa ricerca mostra che il decentramento ha prodotto risultati non omogenei e comunque complessivamente poco rilevanti. Sembra necessaria una prospettiva più ampia e differenziata rispetto a quella standard adottata da gran parte della letteratura, che si concentra su funzioni di crescita lineari e sulla generazione di brevetti, spin off e spillovers. Per produrre risultati apprezzabili occorrerebbe invece una più forte consapevolezza del sentiero lungo il quale l’industria locale si sta sviluppando e degli ostacoli e delle necessità che vi si associano.
Samuele Animali è dottore di ricerca in Sociologia delle istituzioni giuridiche e politiche; ha insegnato Sociologia del diritto e Teoria dell’organizzazione presso l’Università di Macerata; nelle proprie ricerche e pubblicazioni si è occupato di diritto e nuove tecnologie, di professioni giuridiche e di politiche pubbliche. Attualmente è l’ombudsman della Regione Marche.
Paolo Seri è PhD candidate al Max Planck Institute for Economics di Jena (Germania), ha insegnato Economia Politica e Politica Economica presso l’Università di Macerata; si occupa di economia applicata allo sviluppo locale, in particolare delle inerzie comportamentali ed istituzionali che emergono dai sistemi produttivi italiani ‘maturi’. I suoi lavori più recenti considerano tali inerzie come parte degli ostacoli alla base della difficile integrazione tra industria italiana e sistema universitario.
Titolo
Diffusione geografica delle sedi universitarie e sviluppo locale
Sottotitolo
Knowledge impact nel caso delle Marche
Autori
Animali Samuele, Seri Paolo
Pagine
181
Anno di edizione
2009
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-186-2
Prezzo
12.00