monograph

«FARLE IN PEZZI»

Le antologie di Leopardi e Leopardi nelle antologie. Studi
Giulia Corsalini
Anno di edizione: 2018
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Note sul testo
I saggi raccolti nel volume hanno in comune l'attenzione alla questione delle antologie letterarie, analizzata attraverso argomenti leopardiani. In particolare, il saggio introduttivo e il primo studio prendono in esame l'originale posizione di Giacomo Leopardi all'interno del dibattito sulle antologie e la conseguente revisione della Crestomazia poetica leopardiana operata da Bruto Fabricatore; gli studi della seconda parte riguardano la sezione antologica dei Canti a partire dalla metà del Novecento e la possibile integrazione del canone dei testi scolastici leopardiani alla luce dei nuovi apporti della critica.

Note sull'autrice
Giulia Corsalini è autrice di saggi leopardiani, sulla letteratura del Cinquecento e del Novecento e sulla didattica della letteratura; tra questi, i volumi Il silenzio poetico leopardiano (Recanati, edizioni del CNSL, 1998), Percorsi di formazione all'insegnamento letterario, tra critica e didattica della letteratura (Milano, FrancoAngeli, 2010), «La notte consumata indarno». Leopardi e i traduttori dell'Eneide (Macerata, eum, 2014).

Indice
Nota bibliografica

Prefazione. Farle in pezzi. Leopardi e le antologie

Parte prima
La Crestomazia poetica leopardiana accresciuta ed emendata

Parte seconda
1. I Canti nelle antologie
2. Per una riflessione sui testi canonici leopardiani: l’ultima stagione

Indice dei nomi

Note
Leopardiana. Studi 2
Collana diretta da Laura Melosi

  • 20/09/2021 - La Rassegna della Letteratura Italiana - Vedi

Titolo

«Farle in pezzi»

Sottotitolo

Le antologie di Leopardi e Leopardi nelle antologie. Studi

Autori

Giulia Corsalini

Pagine

76

Anno di edizione

2018

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Leopardiana Studi

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-521-1

Prezzo

9.00