monograph

FILOSOFI PER L'EUROPA

Differenze in dialogo
Alici Luigi, Totaro Francesco (a cura di)
Anno di edizione: 2006
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

L’attenzione alla costruzione europea si accende e si spegne con un’intermittenza che forse non giova all’approfondimento delle numerose questioni aperte sul suo cammino. Questo volume, rispetto ad altri già dedicati al tema dell’Europa, si distingue sia per la ricchezza e la pluralità delle voci che intervengono nel dibattito, sia per l’ampiezza e la varietà degli spunti che offre. Delle tre parti che lo scandiscono, la prima si sofferma sull’identità europea, impensabile senza un’apertura alle differenze come essenziale elemento costitutivo. La seconda mette a fuoco le componenti religiose, ed in particolare il dibattito aperto sulle radici giudaicocristiane. Infine la terza parte esplora quei punti critici – non estranei alla bocciatura della Costituzione da parte di alcuni paesi dell’Unione – che, coniugati in positivo, possono essere il terreno fecondo per un rilancio progettuale sempre più indispensabile.

Note sull'autore

Luigi Alici è professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Macerata. Tra le opere più recenti: L’altro nell’io. In dialogo con Agostino (1999); Il terzo escluso (2004). Ha curato l’edizione di varie opere di S. Agostino, oltre al volume Forme della reciprocità (2004).
Francesco Totaro è professore ordinario di Filosofia morale all’Università di Macerata, di cui è stato a lungo prorettore. Tra le sue pubblicazioni: Non di solo lavoro. Ontologia della persona ed etica del lavoro nel passaggio di civiltà (1999). Di recente ha, tra l’altro, curato i volumi Nietzsche tra eccesso e misura (2002); Nietzsche e la provocazione del superuomo (2004).

Titolo

Filosofi per l'Europa

Sottotitolo

Differenze in dialogo

Autori

Alici Luigi, Totaro Francesco (a cura di)

Pagine

231

Anno di edizione

2006

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

88-6056-005-5

Prezzo

18.00