monograph

FORMAZIONE ED ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE MEDICA A ROMA E NELLA MARCA FERMANA NEI SECOLI XVII-XVIII

Zurlini Fabiola
Anno di edizione: 2012
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

La tradizione medica nella Marca Fermana raggiunge, tra Sei e Settecento, il suo apice grazie a studiosi e medici illustri quali personaggi come Giovanni Tiracorda, maestro di Giovanni Maria Lancisi, Romolo Spezioli e Cesare Macchiati, medici della regina Cristina di Svezia e molti altri. Si tratta di un circolo professionalmente virtuoso che si instaura tra Roma, la capitale dello Stato pontificio ed i suoi centri solo apparentemente "minori", come la Marca Fermana, caratterizzati, nonostante le dimensioni, da un contesto formativo di eccellenza: la facoltà medica dello Studio generale, il Collegio dei medici e chirurghi, il Protomedicato, la rete delle condotte mediche, degli ospedali e delle istituzioni di assistenza, la fondazione di una pubblica libreria con fondi medici di particolare pregio e modernità costituiscono i diversi elementi che concorrono a creare a Fermo e nel suo territorio, un centro di eccellenza per la formazione e la pratica medica. Il saggio di Fabiola Zurlini, fondato su una ricca messe di fonti archivistiche e a stampa, approfondisce per la prima volta l’espe-rienza di uno dei principali centri di eccellenza per la formazione medica nell’Italia moderna.

  • Fabiola Zurlini 0000-0002-4218-056X - Studio Firmano per gli studi storici dell’Arte Medica e della Scienza, Italia
Fabiola Zurlini ha conseguito il dottorato di ricerca in History of Education presso l’Università degli Studi di Macerata ed è Honorary Research Fellow presso il Wellcome Trust Centre of the History of Medicine and Science dell’University College of London. Attualmente ricopre l’incarico di vice-direttore e responsabile della ricerca scientifica dello Studio Firmano per la storia dell’arte medica e della scienza (Fermo). È autrice di diverse monografie e di numerosi saggi e articoli apparsi in atti di convegni e su riviste scientifiche italiane e straniere relativi alla storia della formazione medica e sanitaria con particolare riferimento all’Europa del Sei e Settecento.​

Titolo

Formazione ed esercizio della professione medica a Roma e nella Marca Fermana nei secoli XVII-XVIII

Autori

Zurlini Fabiola

Pagine

334

Anno di edizione

2012

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-344-6

Prezzo

18.00