Indice
Luca Scuccimarra, Polifonie costituzionali
Pagine aperte
Alessandro Pace, Libertà e diritti di libertà
Fondamenti
Roberto Martucci, Stati Uniti e Francia tra due Rivoluzioni costituzionali (1776-1792)
Itinerari
Luca Cobbe, La genesi imperfetta del costituzionalismo. Hume nella storiografia sul XVIII secolo. I. Storia costituzionale e linguistic turn
Giorgio Grappi, «The Wolf in Sheep cloathing». Per una rilettura del dibattito sulla ratifica della Costituzione degli Stati Uniti
Cristina Bon, La secessione in cammino. Percorsi di ricerca storico-istituzionale sulle cause della Guerra Civile Americana
Silvana Colella, «The Burden and the Heat of Common Affairs»: Walter Bagehot and Bourgeois Happiness
Ricerche
Claudio Martinelli, L’organizzazione del potere nel pensiero di Gaetano Mosca
Gian Paolo Trifone, Il «dovere elettorale» in uno scritto di Luigi Rossi del 1907
Carlotta Latini, «Una cosa sola formano Parlamento e Governo». Proroga delle sessioni parlamentari e uso delle commissioni di controllo in Italia durante la Prima guerra mondiale
Cronache italiane
Riccardo Chieppa, Le testimonianze nell’Associazione magistrati: una guida per un futuro migliore per la Giustizia in Italia
Testi & Pretesti
Sijana Veledar, La Grande Serbia di Slobodan Milošević
Librido
Ventinove proposte di lettura.
Titolo
Giornale di Storia costituzionale 17 / I 2009
Sottotitolo
Il laboratorio atlantico. Storia e storiografia costituzionalen. 17 / I semestre 2009Half-yearly journal / Rivista semestrale
Autori
Scuccimarra Luca, Pace Alessandro, Martucci Roberto, Cobbe Luca, Grappi Giorgio, Bon Cristina, Colella Silvana, Martinelli Claudio, Trifone Gian Paolo, Latini Carlotta, Chieppa Riccardo, Veledar Sijana
Pagine
283
Anno di edizione
2009
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Giornale di Storia costituzionale
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-204-3
Prezzo
22.00