Issue

GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE 20/ II 2010

Ideas and Constitutional Principles of the Scottish Enlightenment - Idee e principi costituzionali dell'Illuminismo scozzesen. 20 / II semestre 2010Half-yearly journal/Rivista semestrale
Alicino Francesco, Berry Christopher J., Geuna Marco, Martinelli Claudio, Mastroberti Francesco, McLean Iain, Paganelli Maria Pia, Peterson Scot M., Pulkkinen Oili, Scuccimarra Luca, Smith Craig, Torre Alessandro
Anno di edizione: 2011
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione

Indice
5 Luca Scuccimarra, Introduzione: la costituzione della società / Introduction: the constitution of society 
Fondamenti
17 Alessandro Torre, Il contesto costituzionale dell’Illuminismo scozzese / The constitutional context of the Scottish Enlightenment
Ricerche
49 Christopher J. Berry, Creating Space for Civil Society: Conceptual Cartography in the Scottish Enlightenment / Creare spazio per la società civile: la cartografia concettuale dell’Illuminismo scozzese
61 Francesco Alicino, La "struttura ecclesiastica" dello Scottish Enlightenment. Le origini dell’Illuminismo scozzese fra religione naturale e teologia razionale / The "Ecclesiastical Structure" of Scottish Enlightenment between natural religion and rational theology
83 Oili Pulkkinen, Statesmanship and Scottish Jurisprudence / Arte di governo e giurisprudenza scozzese
93 Marco Geuna, Il contratto sociale nell’Illuminismo scozzese: percorsi della ricezione e della critica di un’idea moderna / The social contract in Scottish Enlightenment: paths of the reception and the criticism of a modern idea
121 Craig Smith, The Scottish Enlightenment’s reflection on Mixed Government / La riflessione dell’Illuminismo scozzese sul governo misto 
135 Maria Pia Paganelli, The Scottish Enlightenment and public governance of the economic system / L’Illuminismo scozzese e il governo pubblico del sistema economico
Itinerari
147 Claudio Martinelli, Libertà e Ragione: connessioni e parallelismi tra illuministi lombardi e scozzesi sulla strada della modernità / Freedom and reason: connections and parallelisms between Lombard and Scottish Enlightenment followers of the path toward modernity
165 Francesco Mastroberti, La diffusione del pensiero di Thomas Reid in Italia meridionale agli inizi dell’Ottocento / The spreading of the thought of Thomas Reid in Southern Italy at the beginnings of the Nineteenth century 
175 Iain McLean, Scot M. Peterson, The influence of the Scottish Enlightenment on American Constitutionalism / L’influenza dell’Illuminismo scozzese sul costituzionalismo americano
Testi & Pretesti
197 Act of Union 1707 / Atto di Unione 1707
Librido
221 Trentacinque proposte di lettura / Thirty-five reading proposals
251 Abstracts

Note
I contributi in Open Access sono distribuiti con licenze Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
 


Titolo

Giornale di Storia Costituzionale 20/ II 2010

Sottotitolo

Ideas and Constitutional Principles of the Scottish Enlightenment - Idee e principi costituzionali dell'Illuminismo scozzesen. 20 / II semestre 2010Half-yearly journal/Rivista semestrale

Autori

Alicino Francesco, Berry Christopher J., Geuna Marco, Martinelli Claudio, Mastroberti Francesco, McLean Iain, Paganelli Maria Pia, Peterson Scot M., Pulkkinen Oili, Scuccimarra Luca, Smith Craig, Torre Alessandro

Pagine

266

Anno di edizione

2011

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Giornale di Storia costituzionale

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-287-6

Prezzo

30.00