Indice
Introduzione / Introduction di Luca Scuccimarra
Fondamenti
Enrica Rigo, Cittadinanza e ordine territoriale: un itinerario a partire dal caso dei postnati (1608) / Citizenship and territorial order: a path starting from the case of the postnati (1608)
Andrea Buratti, Fondare l’equilibrio. Il veto sulle leggi nelle due costituenti settecentesche / Founding the balance of powers: executive veto in two eighteenth-century constituent assemblies
Lezioni
Domenico Taranto, Natura e finalità del Democrates secundus / Nature and aim of the Democrates secundus
Fulco Lanchester, Romagnosi costituzionalista / Romagnosi as a constitutionalist
Ricerche
Anna Gianna Manca, Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812 / Between juridical rule and political project: Parliamentary incompatibilities and anti-corruption measures in general and extraordinary Córtes of 1810-1812
María Julia Solla Sastre, Le responsabilità del giudice in Spagna: una ricognizione storico-giuridica (1834-1870) / The responsibilities of the judge in Spain: a historical-juridical survey (1834-1870)
Fernando d'Aniello, Il caso Röhm tra Rechtsvakuum e nuovo assetto costituzionale: una discussione nella scienza giuridica tedesca nei primi anni del dominio nazionalsocialista / The Röhm case between Rechtsvakuum and new constitutional layout: a debate in the German juridical science during the early years of the National Socialist dominance
Itinerari
Giuseppe Filippetta, Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da Hobbes a Rousseau / Theatre and political representation: private people’s solitude and power’s secret from Hobbes to Rousseau
Mario Tesini, La 'modernità' di Danton / Danton’s modernity
Bruno Karsenti, Du Moïse de Rousseau au Moïse de Freud. L’idée de culture politique / Moses, from Rousseau to Freud. The idea of political culture
Paolo Marchetti, Nothing but the truth. The defendant’s speech in the forensic psychology at the beginning / Nient’altro che la verità. La parola dell’imputato nella psicologia forense delle origini
Testi & Pretesti
Realino Marra, Tra due guerre. Considerazioni sul pensiero politico di Gadda / Between Two Wars. Considerations on Gadda’s Political Thought
Librido
Primo piano / In the foreground
Andrea Lanza legge Sandro Chignola / Andrea Lanza reads Sandro Chignola, Il tempo rovesciato. La Restaurazione e il governo della democrazia
Trenta proposte di lettura / Thirty reading proposals
Autori / Authors
Titolo
Giornale di storia costituzionale 23/I 2012
Sottotitolo
n. 23 / I semestre 2012Half-yearly journal/Rivista semestrale
Autori
Buratti Andrea, D’Aniello Fernando, Filippetta Giuseppe, Karsenti Bruno, Lanchester Fulco, Lanza Andrea, Manca Anna Gianna, Marchetti Paolo, Marra Realino, Rigo Enrica, Scuccimarra Luca, Solla Sastre María Julia, Taranto Domenico, Tesini Mario
Pagine
316
Anno di edizione
2012
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Giornale di Storia costituzionale
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-333-0
Prezzo
30.00