Il manuale si prefigge l’obiettivo di esaminare i riflessi giudico-fiscali del passaggio generazionale nelle imprese, quale primaria necessità per permettere alle famiglie di coniugare il duplice interesse di massimizzare il beneficio economico-finanziario in capo ai familiari e la continuità aziendale dell’impresa o del gruppo d’imprese.
Ciò obbliga, tuttavia, a una preventiva disamina del trivio fiscale (lecita pianificazione, abuso del diritto ed evasione) in cui l’attuazione delle operazioni può sfociare.
L’analisi dei singoli istituti, quali il patto di famiglia, il trust, il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e le holding, è accompagnata anche da specifici casi di studio realizzati in concreto dagli autori nell’ambito della loro attività professionale.
Titolo
Gli aspetti giuridico-fiscali nel passaggio generazionale
Autori
Giuseppe Ripa e Alessandro Lattanzi (a cura di)
Pagine
193
Anno di edizione
2023
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-866-3
Prezzo
12.00
Supporto
Digitale
Formato
E-ISBN
978-88-6056-867-0
Prezzo
8.40