Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità. Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.
Atti del simposio internazionale, Macerata 17-18 Novembre 2010
11 Graciela N. Ricci Presentazione
Parte prima
Metafora e trasformazione
27 K. Alfons Knauth, Metempsicosi, evoluzione e metabolismo multilingue
57 Lisa Block de Behar, Fugas y figuras de la imaginación: Tropos y traslados en tiempos de cambios
71 Silvia Noemi Barei, Trans-formaciones: propiedades diaspóricas de la metáfora
Parte seconda
La metafora nelle letterature e nelle arti
87 János S. Petöfi, Giuliana Pascucci, Aspetti dell’interpretazione semiotico-testologica dello Shir ha-shirim [= Cantico dei Cantici]
97 Hans-Georg Grüning, La volpe e il camaleonte: simboli dell’inganno e della dissimulazione
127 Adriana CristinaCrolla, El laberinto como metáfora eterna: reconfiguraciones tropológicas, literarias y artísticas
151 Graciela N. Ricci, Los hilos velados de la urdimbre: Territorios, de J. Cortázar
179 Andrea Rondini, Nuvole come tappeti. Simboli e immagini della verticalità in Erri De Luca
189 Franco Forchetti, La narrativa della conoscenza. Simboli e metafore nei romanzi di Umberto Eco
241 Andrea Garbuglia, Il Suono come Metafora. Da 4’33’’ ai fumetti come spartiti per i soundscapes
263 Elisabetta Pichetti, La parola trasformante nel romanzo L’Iguana di Anna Maria Ortese
Parte terza
La metafora inter-multidisciplinare
283 Gianna Angelini, Oltre la metafora. Tra geografia emozionale e trans-semiotica
299 Francesco Barbabella, Strategie retoriche e mondi possibili nel linguaggio delle icone software
327 Giorgio Cipolletta, Corpi mutanti: lo specchio-dispositivo
355 Michele Infante, Itaca, Ovunque. La metafora della rete nella sociologia contemporanea. Dal Viaggio di Ulisse alla Navigazione in Internet
391 Claudia Santoni, Metafora e rappresentazione della realtà. Il contributo di Erving Goffman alla comprensione della vita sociale
407 Abstracts
Titolo
Heteroglossia - n. 12, anno 2013
Sottotitolo
Simboli e metafore di trasformazione nella dimensione pluriculturale delle lingue, delle letterature, delle arti
Autori
Ricci Graciela N. (a cura di)
Pagine
424
Anno di edizione
2013
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Heteroglossia
ISSN
2037-7037
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-349-1
Prezzo
28.00