Indice
|
3-5
|
Editoriale
Pietro Petraroia
|
7-10
|
Stefano De Mieri
|
13-56
|
Aleksandra Lukaszewicz, Igor Gorewicz
|
57-82
|
Stefano De Falco, Giulia Fiorentino
|
83-108
|
Elisa Bernard, Maria Luisa Catoni
|
109-140
|
Cristina Simone, Marta Maria Montella, Antonio Laudando
|
141-168
|
Sergio Barile, Alessandra Cozzolino
|
169-204
|
Elena Borin, Daphné Crepin
|
205-232
|
Silvana Colella
|
233-256
|
Alessandro Arangio, Elena Di Blasi, Nunziata Messina
|
257-278
|
Andrea Penso
|
279-294
|
Mauro Salis (2020), Scultura in legno in Sardegna nei secoli XV-XVI apporti esterni e produzione locale. Profilo di sintesi e percorsi di indagine, Roma: Gangemi editore, 159 pp.
Antonio Troiano
|
297-300
|
Maria Luisa Ricci
|
301-304
|
Silvia Cecchini (2021), Costruire su macerie. Il Cenacolo di Leonardo nella prima metà del Novecento, Genova: Sagep, 353 pp./Silvia Cecchini (2021), Building on Rubble. Leonardo's Last Supper in the first half of the twentieth century, Genoa: Sagep, 353 pp.
Patrizia Dragoni
|
305-308
|
Nicosia E., a cura di (2022). La Sicilia di celluloide. Dall’archeologia dei set al cineturismo, Milano: FrancoAngeli, 7-347 pp.
Sonia Malvica
|
309-311
|
Alessandra Lavagnino
|
315-320
|
edita dall'eum e gestita dall'Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Sezione di Beni Culturali, piazzale Bertelli 1, 62100 Macerata, Italia.
Titolo
Il capitale culturale 26 / 2022
Sottotitolo
Studies on the Value of Cultural Heritage
Autori
Alessandro Arangio, Sergio Barile, Elisa Bernard, Elena Borin, Maria Luisa Catoni, Silvana Colella, Alessandra Cozzolino, Daphné Crepin, Stefano De Falco, Stefano De Mieri, Elena Di Blasi, Patrizia Dragoni, Giulia Fiorentino, Igor Gorewicz, Alessandra Lavagnino, Antonio Laudando, Aleksandra Lukaszewicz, Sonia Malvica, Nunziata Messina, Marta Maria Montella, Andrea Penso, Pietro Petraroia, Maria Luisa Ricci, Cristina Simone, Antonio Troiano
Pagine
320
Anno di edizione
2022
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Il capitale culturale
ISSN
2039-2362
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto