monograph

IL CONTROLLO DI GESTIONE IN SANITÀ: AREE DI SVILUPPO E IPOTESI DI MIGLIORAMENTO

Giusepponi Katia, Binci Daniele (a cura di)
Anno di edizione: 2008
Editore: EUM Edizioni Università di Macerata
Descrizione
Note sul testo

Da più di un decennio le riforme amministrative e istituzionali stanno sollecitando processi di cambiamento nel settore della pubblica amministrazione. Anche le aziende sanitarie, profondamente interessate dai percorsi di miglioramento, stanno ridimensionando i loro caratteri organizzativi e gestionali in tale ottica. Il presente volume descrive questo cambiamento attraverso la presentazione di progetti realizzati in alcune realtà sanitarie. Filo conduttore del lavoro è il sistema di controllo di gestione come ambiente e leva di automiglioramento.
Il testo, dopo l’inquadramento di Katia Giusepponi, si sviluppa in due parti che si aprono con un saggio teorico seguito da casi operativi. Nella prima parte, Daniele Binci tratta del cambiamento in sanità e di come, all’interno di questo contesto, il controllo di gestione possa essere analizzato sotto molteplici profili. Segue il contributo di Marco Caldarelli che analizza la ricostruzione di un percorso di invalidità civile. Simonetta Panaroni tratta la tematica del network organizzativo tra enti locali e zone territoriali per l’assistenza domiciliare integrata mentre Gianni Perugini studia un progetto di miglioramento nel percorso di vigilanza ed ispezione del dipartimento di prevenzione.
La seconda parte del volume si apre con un saggio di Maria Paola Fontana che tratta del controllo di gestione sotto il profilo informativo. Segue il contributo di Serenella Ugoccioni che mette in evidenza, nell’implementazione di un sistema di controllo di gestione, l’articolazione delle unità organizzative in centri di costo e centri di ricavo. Andrea Franchi analizza la qualità nel day surgery in oculistica mentre Luigi Emiliozzi propone la break even analysis nei presidi ospedalieri.

Note sull'autore

Katia Giusepponi è professoressa associata di Programmazione e controllo nella Facoltà di Economia di Macerata e insegna Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche presso la Facoltà di Scienze politiche di Macerata. Ha diretto corsi di perfezionamento sui temi della gestione e dei controlli nelle aziende del sistema sanitario.
Daniele Binci è professore a contratto di Organizzazione aziendale nella Facoltà di Scienze politiche di Macerata e dottorando di ricerca in Economia ed organizzazione delle imprese nella Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata.

  • Daniele Binci 0000-0002-7103-3147 - Università di Roma “Niccolò Cusano”, Italia
  • Katia Giusepponi 0000-0001-8126-7070 - Università degli Studi di Macerata, Italia

Titolo

Il controllo di gestione in sanità: aree di sviluppo e ipotesi di miglioramento

Autori

Giusepponi Katia, Binci Daniele (a cura di)

Pagine

160

Anno di edizione

2008

Editore

EUM Edizioni Università di Macerata

Collana

Monografie fuori collana

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

ISBN

978-88-6056-164-0

Prezzo

11.90