La recente evoluzione della forma di governo italiana è caratterizzata dal progressivo rafforzamento dell’esecutivo. Il volume documenta questo fenomeno lungo tre direttrici. La prima esamina i rapporti con gli altri poteri, in particolare il legislativo e il giudiziario (saggi di Di Cosimo, Niro, Salerno). La seconda considera le dinamiche interne al Governo, ossia le relazioni fra il Presidente del Consiglio e i ministri (Benelli e Longo). La terza si sofferma sull’analisi di alcune politiche governative (Cacciatore, Lanzalaco, Malaisi, Prontera).
Giovanni Di Cosimo insegna Diritto costituzionale nell’Università di Macerata. È autore, fra l’altro, di I regolamenti nel sistema delle fonti (Milano, 2005); per eum ha curato il volume Statuti atto II (2007).
Titolo
Il governo forte
Autori
Di Cosimo Giovanni (a cura di)
Pagine
278
Anno di edizione
2010
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-227-2
Prezzo
12.00