Il volume mette in questione le immagini ovvie e inadeguate del lavoro, dominanti nel dibattito corrente. Qual è il suo posto nell’esperienza individuale e qual è la sua funzione sociale? A quali condizioni il lavoro può generare libertà piuttosto che dipendenza? Gli autori affrontano il tema secondo una molteplice articolazione: i mutamenti delle visioni del lavoro indotti anche dai processi economici e dalle trasformazioni tecnologiche, le implicazioni antropologiche di fondo, gli aspetti di etica professionale e i modi di concreta organizzazione dell’attività produttiva. Nell’insieme si offre una visione del lavoro che, tolta dal suo isolamento unilaterale, riesca ad armonizzarsi con la figura complessiva dell’umano.
Titolo
Il lavoro come questione di senso
Autori
Totaro Francesco (a cura di)
Pagine
493
Anno di edizione
2009
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Monografie fuori collana
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
ISBN
978-88-6056-213-5
Prezzo
34.00