Book of abstracts del III Congresso della Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (Milano, 14-15 dicembre 2023) / Book of abstracts of III Congress of Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (Milan, 14th-15th December 2023)
Note sul Testo
Il Book of abstract raccoglie proposte che intendono offrire spunti di riflessione sulle possibili applicazioni delle pratiche della Public History al patrimonio storico-educativo. Gli abstracts sono organizzati in tre sezioni, nella prima sono avanzate riflessioni di carattere teorico e metolologico sul tema, nella seconda sono presentate esperienze didattiche e attività sul territorio, mentre la terza si sofferma sull’analisi e la narrazione delle fonti. Nel loro complesso gli abstracts offrono un interessante spaccato delle innumerevoli possibilità di approccio al patrimonio storico-educativo che permettono di uscire dai confini angusti del mondo accademico per interagire con la società civile, che in non pochi casi diviene co-costruttrice di contenuti e protagonista di percorsi di valorizzazione incentrati sui beni culturali di interesse storico-educativo.
The Book of abstracts collects proposals that offer input on the possible applications of Public History practices to historical-educational heritage. The abstracts are organized into three sections. In the first, theoretical and methodological reflections are advanced. The second section presents educational experiences and activities in the field. The third section focuses on the analysis and narration of sources. All the abstracts offer an interesting cross-section of the innumerable possibilities of an approach to historical-educational heritage that allows us to leave the narrow confines of the academic world to interact with civil society which in many cases becomes co-constructor of contents and protagonist of paths of valorisation focused on historical-educational cultural goods.
Il sito della collana: http://www.sipse.eu/collana-thesaurus-scholae
Titolo
Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive
Sottotitolo
The historical-educational heritage as a source for the Public History of Education. Between good practices and new perspectives
Autori
Anna Ascenzi, Gianfranco Bandini, Carla Ghizzoni (a cura di / edited by)
Pagine
235
Anno di edizione
2023
Editore
EUM Edizioni Università di Macerata
Collana
Thesaurus Scholae. Fonti e studi sul patrimonio storico-educativo
Supporto
Cartaceo
Formato
Brossura
Prezzo
Non disponibile per l'acquisto
Supporto
Digitale
Formato
E-ISBN
978-88-6056-870-0
Condizioni di vendita
Open Access