monograph

IL POTERE DEL PIFFERAIO MAGICO

Dalle fake news al populismo digitale: la risposta della scienza
Gianna Fregonara (a cura di)
Anno di edizione: 2021
Editore: Coordinamento University Press Italiane
Collana: UPI edizioni
Descrizione

La lotta alle informazioni scientifiche false, o ritenute tali in un determinato momento storico, comporta un difficile equilibrio fra la libertà di ricerca – che implica sempre la rimessa in discussione e la possibilità di confutazione della scienza ufficiale – e la protezione dei cittadini dall’ informazione ingannevole, che induca a comportamenti dannosi o a speranze infondate. In un simile contesto la comunità accademica, data la propria missione istituzionale, deve rivendicare un ruolo attivo e autorevole. Il volume intende dare conto dei sottili fili che intrecciano libertà di informazione, capacità di comunicazione scientifica, rischi per la propria incolumità e scelte davvero responsabili per sé e per la comunità in cui si vive.

Interventi di: Simona Argentieri, Antonio Bicchi, Tito Boeri, Ilaria Capua, Maria Chiara Carrozza, Sabino Cassese, Franca D’agostini, Enrico Giovannini, Mario Morcellini, Gianni Riotta, Luca Sofri, Mariarosaria Taddeo.

Il volume, ideato e promosso dal Coordinamento delle UPI/University Press Italiane è disponibile in modalità Open Access al link: https://www.openstarts.units.it/handle/10077/32581

Titolo

Il potere del pifferaio magico

Sottotitolo

Dalle fake news al populismo digitale: la risposta della scienza

Autori

Gianna Fregonara (a cura di)

Anno di edizione

2021

Editore

Coordinamento University Press Italiane

Collana

UPI edizioni

Supporto

Cartaceo

Formato

Brossura

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto

Supporto

Digitale

Formato

PDF

E-ISBN

978-88-3339-5678

Prezzo

Non disponibile per l'acquisto